Entra nel vivo la partnership tra assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio e Triennale di Milano, che prevede una serie di iniziative di valorizzazione e promozione dell’artigianato artistico, tradizionale e di design della Sardegna. Dopo il successo della personale dello …

Camera&Editing Gian Mario Atzeni
Un salvagente offerto ai viaggiatori curiosi e intelligenti che scelgono di visitare Cagliari. Una ciambella vintage stile anni ’50 per riuscire a sopravvivere tra le tante proposte o poche indicazioni che un turista riceve arrivando in …


Sardarch intervista Winy Maas, fondatore dello studio Olandese MVRDV.
Un viaggio intervista attraverso la Sardegna, dalla Marmilla al Campidano, in cui Winy Maas espone le sue impressioni e considerazioni dopo un breve periodo passato in Sardegna e due conferenze …

Siamo tutti turisti. Secondo alcuni intellettuali il fenomeno turistico è uno dei fenomeni che meglio ci aiuta a comprendere e definire la società contemporanea. E uno dei più redditizi, osservando che l’industria turistica (con tutta la complessità che questa …
Uno degli esempi più accattivanti di quella che possiamo definire “architettura turistica portoghese” è offerto dalle pousadas, termine che deriva dal verbo pousar che significa fermarsi, e quindi fare una pausa e godere delle bellezze naturali e storiche che …
Può sembrare fuori luogo inserire questo post come primo post sul Festarch 2008 che si è appena concluso alla Manifattura Tabacchi di Cagliari. Non parla dell’intervento di nessun grande architetto, nè di nessuna grande personalità politica che parli del futuro …