logo
  • Home
  • ABOUT
  • COLLABORATORI
  • Categorie
    • Architettura
    • Arte e cultura
    • Coste
    • Formazione
    • Fotografia
    • Innovazione sociale
    • Partecipazione
    • Politica
    • Sardegna
    • Spazio Pubblico
    • uncategorized
    • Urbanistica
  • CONTATTI
  • SARDARCH
Unione dei Felici

Unione dei Felici

Unione dei Felici

Unione dei Felici

Intorno all’interno. Per una ciambella senza Buco.

Intorno all’interno. Per una ciambella senza Buco.

Intorno all’interno.
Per una ciambella senza Buco.

CONTINUA A LEGGERE

SPOP CAMPUS OMODEO 2019

SPOP CAMPUS OMODEO 2019

RITORNA SPOP CAMPUS OMODEO 2019

Novenario di San Basilio, Nughedu Santa Vittoria

19-22 Settembre 2019

Continua a leggere

Sardarch presenta sPOP – istantanea dello spopolamento in Sardegna

Sardarch presenta sPOP – istantanea dello spopolamento in Sardegna

sPOP – istantanea dello spopolamento in Sardegna è una pubblicazione curata da Sardarch edita da LetteraVentidue Edizioni.

Continua a leggere

SPOP CAMPUS OMODEO 2018

SPOP CAMPUS OMODEO 2018

Buon cibo, turismo e welfare generativo: le cooperative di comunità come strumento per creare lavoro nei piccoli paesi delle aree interne e convivere con lo spopolamento

Continua a leggere

Sardarch presenta VERSO UN

Sardarch presenta VERSO UN'URBANISTICA DELLA COLLABORAZIONE

Presentiamo VERSO UN’URBANISTICA DELLA COLLABORAZIONE: il primo volume curato completamente da SARDARCH in vendita nelle librerie a partire dalle prime settimane di novembre e già disponibile in prenotazione ad un prezzo scontato.

Continua a leggere

PAST FUTURE. Percorsi del craft design in Sardegna

Entra nel vivo la partnership tra assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio e Triennale di Milano, che prevede una serie di iniziative di valorizzazione e promozione dell’artigianato artistico, tradizionale e di design della Sardegna. Dopo il successo della personale dello …

  • by Sardarch Editore
  • aprile 5aprile 5
  • No comments yet
  • Design, Sardegna
READ MORE
SHARE :

Cagliari. Una guida non ufficiale per una città capitale (del Mediterraneo?)

Camera&Editing Gian Mario Atzeni

Un salvagente offerto ai viaggiatori curiosi e intelligenti che scelgono di visitare Cagliari. Una ciambella vintage stile anni ’50 per riuscire a sopravvivere tra le tante proposte o poche indicazioni che un turista riceve arrivando in …

  • by Sardarch Editore
  • giugno 6marzo 29
  • No comments yet
  • Arte e cultura, Sardegna
READ MORE
SHARE :

Cinque domande a Nieto Sobejano Arquitectos

Intervista a Fuensanta Nieto e Enrique Sobejano, soci fondatori di Nieto Sobejano Arquitectos, L.S.Intervista a Fuensanta Nieto e Enrique Sobejano, soci fondatori di Nieto Sobejano Arquitectos, L.S.Intervista a Fuensanta Nieto e Enrique Sobejano, soci fondatori di Nieto Sobejano Arquitectos, L.S.
  • by Sardarch Editore
  • maggio 12agosto 4
  • 1 Comment
  • uncategorized
READ MORE
SHARE :

A drive with Winy Maas. Talking about Sardegna

Sardarch intervista Winy Maas, fondatore dello studio Olandese MVRDV.

Un viaggio intervista attraverso la Sardegna, dalla Marmilla al Campidano, in cui Winy Maas espone le sue impressioni e considerazioni dopo un breve periodo passato in Sardegna e due conferenze …

  • by Sardarch Editore
  • aprile 2marzo 21
  • 1 Comment
  • Architettura, Innovazione sociale, Sardegna
READ MORE
SHARE :

La costa al collasso

Siamo tutti turisti. Secondo alcuni intellettuali il fenomeno turistico è uno dei fenomeni che meglio ci aiuta a comprendere e definire la società contemporanea. E uno dei più redditizi, osservando che l’industria turistica (con tutta la complessità che questa …

  • by Sardarch Editore
  • gennaio 21marzo 21
  • 1 Comment
  • Coste, Urbanistica
READ MORE
SHARE :

Gonçalo Byrne e le Pousadas, interventi di architettura turistica in Portogallo

Uno degli esempi più accattivanti di quella che possiamo definire “architettura turistica portoghese” è offerto dalle pousadas, termine che deriva dal verbo pousar che significa fermarsi, e quindi fare una pausa e godere delle bellezze naturali e storiche che …

  • by Sardarch Editore
  • luglio 21marzo 21
  • No comments yet
  • Architettura, Urbanistica
READ MORE
SHARE :

La spiaggia di Santa Maria di Uta e altri luoghi ameni dell’Isola di Sardegna

Può sembrare fuori luogo inserire questo post come primo post sul Festarch 2008 che si è appena concluso alla Manifattura Tabacchi di Cagliari. Non parla dell’intervento di nessun grande architetto, nè di nessuna grande personalità politica che parli del futuro …

  • by Sardarch Editore
  • giugno 3marzo 21
  • No comments yet
  • Coste
READ MORE
SHARE :

SARDARCH


Post


  • Unione dei FeLici. Giovani attivisti in rete per lo sviluppo delle piccole comunità.
  • Intorno all’interno. Per una ciambella senza Buco.
  • FRAMENTU | Progetto di sviluppo comunitario e di rigenerazione urbana finanziato dal Comune di Ortueri (NU)
  • Sesta Edizione del “Premio Nino Carrus 2021
  • ARCO a Seneghe (OR), la creazione di nuovi spazi (capacitanti).

Archivi


Tag


Alghero architettura arkimastria Cagliari cecchini città consumo di suolo costa Cultarch domenico di siena edilizia facoltà architettura. Facoltà di Architettura Ferrando Festarch fotografia giovanni messina inchiesta innovazione sociale intervista italia open data outtakes paesaggio Partecipazione piano casa politica premio del paesaggio regione sardegna santa teresa sardarch Sardegna sardegna reportage spazio pubblico spop spopolamento Stampace Stampaxi stefano ferrando tamalaca Territorio turismo UNICA università Urbanistica

ISSN 2282-1201 | Sardarch (Cagliari) [Online]