logo
  • Home
  • ABOUT
  • COLLABORATORI
  • Categorie
    • Architettura
    • Arte e cultura
    • Coste
    • Formazione
    • Fotografia
    • Innovazione sociale
    • Partecipazione
    • Politica
    • Sardegna
    • Spazio Pubblico
    • uncategorized
    • Urbanistica
  • CONTATTI
  • SARDARCH
Unione dei Felici

Unione dei Felici

Unione dei Felici

Unione dei Felici

Intorno all’interno. Per una ciambella senza Buco.

Intorno all’interno. Per una ciambella senza Buco.

Intorno all’interno.
Per una ciambella senza Buco.

CONTINUA A LEGGERE

SPOP CAMPUS OMODEO 2019

SPOP CAMPUS OMODEO 2019

RITORNA SPOP CAMPUS OMODEO 2019

Novenario di San Basilio, Nughedu Santa Vittoria

19-22 Settembre 2019

Continua a leggere

Sardarch presenta sPOP – istantanea dello spopolamento in Sardegna

Sardarch presenta sPOP – istantanea dello spopolamento in Sardegna

sPOP – istantanea dello spopolamento in Sardegna è una pubblicazione curata da Sardarch edita da LetteraVentidue Edizioni.

Continua a leggere

SPOP CAMPUS OMODEO 2018

SPOP CAMPUS OMODEO 2018

Buon cibo, turismo e welfare generativo: le cooperative di comunità come strumento per creare lavoro nei piccoli paesi delle aree interne e convivere con lo spopolamento

Continua a leggere

Sardarch presenta VERSO UN

Sardarch presenta VERSO UN'URBANISTICA DELLA COLLABORAZIONE

Presentiamo VERSO UN’URBANISTICA DELLA COLLABORAZIONE: il primo volume curato completamente da SARDARCH in vendita nelle librerie a partire dalle prime settimane di novembre e già disponibile in prenotazione ad un prezzo scontato.

Continua a leggere

Popolamento – Sassari e un recente passato.

Una riflessione critico – storico – territoriale su ciò che è stato il fenomeno dell’inurbamento avvenuto in pochi decenni del secondo dopoguerra nel secondo polo abitato della Sardegna. Un piccolo tassello per aiutarci a pensare a quella che vorremmo fosse …

  • by Sardarch Editore
  • aprile 18aprile 18
  • No comments yet
  • Sardegna, Urbanistica
READ MORE
SHARE :

Archeologia del territorio e appartenenze locali

Storie e protagonisti di luoghi scomparsi – 2° Giornata

Si è svolta venerdì 11 aprile, il secondo pomeriggio culturale ispirato dalla rassegna “Storie e protagonisti di luoghi scomparsi”, organizzata dall’Associazione Khorakhanè col coordinamento scientifico di Marcello Schirru e …

  • by Sardarch Editore
  • aprile 24marzo 29
  • No comments yet
  • Arte e cultura, Sardegna
READ MORE
SHARE :

Cinque idee per la Gallura

Quali sarebbero le azioni da intraprendere affinché il territorio gallurese possa avere uno sviluppo omogeneo e sostenibile, sia dal punto di vista sociale, sia da quello ambientale? Quale visione possiamo auspicare per la Gallura del futuro?

Abbiamo individuato cinque, semplici …

  • by Sardarch Editore
  • febbraio 15settembre 26
  • 1 Comment
  • Urbanistica
READ MORE
SHARE :

Comuni in estinzione. Scenari dello spopolamento in Sardegna

Il recente studio “Comuni in Estinzione, gli scenari dello spopolamento in Sardegna.”  pubblicato dalla Regione Sardegna mette in evidenza lo stato di tanti comuni della Sardegna soggetti al fenomeno dello spopolamento. Riportiamo in questo articolo una parte dello studio dove

…
  • by Sardarch Editore
  • gennaio 26settembre 26
  • No comments yet
  • Sardegna, Urbanistica
READ MORE
SHARE :

Suolo Consumato. Le occasioni perdute del piano casa

detto popolare tedesco:  Der Teufel, verkshteht sich, in den Einzelheiten (Il Diavolo si nasconde nei dettagli)

È di freschissima approvazione da parte del Consiglio Regionale della Regione Autonoma Sardegna l’ulteriore proroga alla presentazione dei progetti di ampliamento residenziale: il …

  • by Sardarch Editore
  • ottobre 22novembre 15
  • No comments yet
  • Sardegna, Urbanistica
READ MORE
SHARE :

Cagliari. Una guida non ufficiale per una città capitale (del Mediterraneo?)

Camera&Editing Gian Mario Atzeni

Un salvagente offerto ai viaggiatori curiosi e intelligenti che scelgono di visitare Cagliari. Una ciambella vintage stile anni ’50 per riuscire a sopravvivere tra le tante proposte o poche indicazioni che un turista riceve arrivando in …

  • by Sardarch Editore
  • giugno 6marzo 29
  • No comments yet
  • Arte e cultura, Sardegna
READ MORE
SHARE :

Suolo Consumato. Le dimensioni di un fenomeno

“…è autentica invece la realtà sociale e ambientale che li produce” (Le mani sulla città. Francesco Rosi. 1963)

Mi sono chiesto quale potesse essere la miglior immagine per introdurre un argomento così vasto e le cui ragioni sociali ed ambientali …

  • by Sardarch Editore
  • febbraio 11agosto 7
  • No comments yet
  • uncategorized
READ MORE
SHARE :

La catarsi dello spazio pubblico

Condividiamo un interessante articolo proposto da LA CIUDAD VIVA, scritto da Santiago de Molina e da noi  tradotto.

Passeggiare per qualsiasi città e contemplare lo spazio pubblico comporta assistere in ogni istante a misure coercitive che regolano e limitano …

  • by Sardarch Editore
  • luglio 18ottobre 16
  • No comments yet
  • uncategorized
READ MORE
SHARE :

CURITIBA, disegnando una città sostenibile

Credit cards give us goods quickly, the fax machine gives us the message quickly – the only thing left in our Stone Age is central governments. — Jaime Lerner, former mayor of Curitiba

Ci sono molte città con incredibili potenzialità …

  • by Sardarch Editore
  • marzo 21luglio 25
  • 2 Comments
  • uncategorized
READ MORE
SHARE :

Intervista a Paolo Fresu – Un festival per riflettere sul mondo e cambiare il percorso di un territorio

  • Arrivati alla XXIIima edizione quanto il festival di Berchidda è Time in Jazz e quanto è il festival di Paolo Fresu? Quanto è importante per un festival la personalità e l’attività di chi lo organizza?

Time in Jazz non è …

  • by Sardarch Editore
  • gennaio 17marzo 8
  • 1 Comment
  • uncategorized
READ MORE
SHARE :
  • 1
  • 2
  • Pagina successiva »

SARDARCH


Post


  • Unione dei FeLici. Giovani attivisti in rete per lo sviluppo delle piccole comunità.
  • Intorno all’interno. Per una ciambella senza Buco.
  • FRAMENTU | Progetto di sviluppo comunitario e di rigenerazione urbana finanziato dal Comune di Ortueri (NU)
  • Sesta Edizione del “Premio Nino Carrus 2021
  • ARCO a Seneghe (OR), la creazione di nuovi spazi (capacitanti).

Archivi


Tag


Alghero architettura arkimastria Cagliari cecchini città consumo di suolo costa Cultarch domenico di siena edilizia facoltà architettura. Facoltà di Architettura Ferrando Festarch fotografia giovanni messina inchiesta innovazione sociale intervista italia open data outtakes paesaggio Partecipazione piano casa politica premio del paesaggio regione sardegna santa teresa sardarch Sardegna sardegna reportage spazio pubblico spop spopolamento Stampace Stampaxi stefano ferrando tamalaca Territorio turismo UNICA università Urbanistica

ISSN 2282-1201 | Sardarch (Cagliari) [Online]