Una riflessione critico – storico – territoriale su ciò che è stato il fenomeno dell’inurbamento avvenuto in pochi decenni del secondo dopoguerra nel secondo polo abitato della Sardegna. Un piccolo tassello per aiutarci a pensare a quella che vorremmo fosse …

Storie e protagonisti di luoghi scomparsi – 2° Giornata
Si è svolta venerdì 11 aprile, il secondo pomeriggio culturale ispirato dalla rassegna “Storie e protagonisti di luoghi scomparsi”, organizzata dall’Associazione Khorakhanè col coordinamento scientifico di Marcello Schirru e …

Quali sarebbero le azioni da intraprendere affinché il territorio gallurese possa avere uno sviluppo omogeneo e sostenibile, sia dal punto di vista sociale, sia da quello ambientale? Quale visione possiamo auspicare per la Gallura del futuro?
Abbiamo individuato cinque, semplici …

Il recente studio “Comuni in Estinzione, gli scenari dello spopolamento in Sardegna.” pubblicato dalla Regione Sardegna mette in evidenza lo stato di tanti comuni della Sardegna soggetti al fenomeno dello spopolamento. Riportiamo in questo articolo una parte dello studio dove
detto popolare tedesco: Der Teufel, verkshteht sich, in den Einzelheiten (Il Diavolo si nasconde nei dettagli)
È di freschissima approvazione da parte del Consiglio Regionale della Regione Autonoma Sardegna l’ulteriore proroga alla presentazione dei progetti di ampliamento residenziale: il …

Camera&Editing Gian Mario Atzeni
Un salvagente offerto ai viaggiatori curiosi e intelligenti che scelgono di visitare Cagliari. Una ciambella vintage stile anni ’50 per riuscire a sopravvivere tra le tante proposte o poche indicazioni che un turista riceve arrivando in …

“…è autentica invece la realtà sociale e ambientale che li produce” (Le mani sulla città. Francesco Rosi. 1963)
Mi sono chiesto quale potesse essere la miglior immagine per introdurre un argomento così vasto e le cui ragioni sociali ed ambientali …
Condividiamo un interessante articolo proposto da LA CIUDAD VIVA, scritto da Santiago de Molina e da noi tradotto.
Passeggiare per qualsiasi città e contemplare lo spazio pubblico comporta assistere in ogni istante a misure coercitive che regolano e limitano …
Credit cards give us goods quickly, the fax machine gives us the message quickly – the only thing left in our Stone Age is central governments. — Jaime Lerner, former mayor of Curitiba
Ci sono molte città con incredibili potenzialità …
- Arrivati alla XXIIima edizione quanto il festival di Berchidda è Time in Jazz e quanto è il festival di Paolo Fresu? Quanto è importante per un festival la personalità e l’attività di chi lo organizza?
Time in Jazz non è …