In un’intervista che ha avuto recentemente grande diffusione, Vinton Cert – vicepresidente di Google – metteva tutti in guardia circa il rischio di una “amnesia digitale” provocata dalla possibilità di non essere più in grado, in un futuro prossimo, di …

Durante gli ultimi vent’anni il ruolo della fotografia all’interno di quei progetti che fanno dei luoghi e del rapporto che con essi hanno i rispettivi abitanti il punto centrale delle loro indagini è mutato in maniera sensibile, influenzato dai cambiamenti …

Il 7 maggio si è tenuto presso la facoltà di Studi Umanistici di Cagliari il seminario “COSTRUIRE CONSENSO. CINEMA E FOTOGRAFIA PER LA RIFORMA AGRARIA IN SARDEGNA (1950-62)”, dedicato al ruolo svolto dai documentari e dalle fotografie nella …

Le otto immagini presentate al concorso Sardegna Reportage del Museo MAN di Nuoro sono gli ultimi scatti di un lavoro più ampio che va avanti da molti anni e che ha per tema la Sardegna, il suo paesaggio, le sue …

SARDEGNA REPORTAGE – Ogliastra InForma, il coraggio di una madre
Questo reportage racconta il coraggio di Rita, una madre che dopo aver appreso che suo figlio Luca era affetto da autismo non si è scoraggiata ma ha fondato l’Associazione …

18 novembre 2013: un’alluvione a causa del ciclone “Cleopatra” stravolge la quotidianità della Sardegna, 16 le vittime in 2 giorni. La diciassettesima arriva dopo un mese.
Uras – 21 novembre 2013. La memoria storica, il ricordo collettivo, la speranza …

Da oggi e per i prossimi cinque appuntamenti gli “Outtakes” danno spazio alle fotografie e alle parole dei fotografi selezionati per il concorso “Sardegna Reportage”, indetto dal Museo MAN di Nuoro. Iniziamo con “Sa terra de sa …

“Chiedendomi qual è la differenza fra un fotografo corrispondente di guerra e un qualsiasi altro soldato in divisa, risponderei che un fotografo di guerra gode di un maggior numero di drink e di belle ragazze […] ma a un certo …
I rapporti tra la fotografia, la costruzione della modernità e gli interessi economici, politici e sociali che attorno ad essa gravitano sono evidenti ad esempio nelle foto dei fratelli Sella, fondatori assieme al cognato Edgardo Mosca dell’azienda vinicola omonima (nata …

Il primo lavoro fotografico di importanza rilevante condotto in Sardegna è quello di Édouard Delessert: le fotografie che realizza costituiscono la parte illustrativa del diario di viaggio che intitolò “Six semaines dans l’île de Sardigne” (pubblicato nel …