Lo scorso 1° giugno a Stampace si è svolta la prima fase di Mappaxi!, il mapping party organizzato da Sardinia Open Data e Sardarch.
Come detto i mapping party sono degli eventi durante i quali un gruppo di …
Lo scorso 1° giugno a Stampace si è svolta la prima fase di Mappaxi!, il mapping party organizzato da Sardinia Open Data e Sardarch.
Come detto i mapping party sono degli eventi durante i quali un gruppo di …
Il 1° giugno 2013 alle 9:30 (presso le scalinate di Sant’Anna a Stampace) Sardinia Open Data in collaborazione con Sardarch , da il via al primo OpenStreetMap Mapping party cagliaritano. L’oggetto del primo Mapping Party è il quartiere storico di …
Lo storify della 357ª festa di Sant’Efisio attraverso i tweet dei tanti partecipanti che hanno raccolto il nostro invito a raccontare il proprio punto di vista sul quartiere che per un giorno é diventato il centro fisico e virtuale della …
La prima settimana di “Stampaxi tweet” fase del progetto Stampaxiprusu, ha visto la famiglia Agnesa, stampacina doc, raccontare il suo quartiere, attraverso foto e testi. Nello storify si possono trovare tutti i tweet e le interazioni che i followers …
Sardarch lancia una nuova fase del progetto Stampaxi+ denominata Stampaxi tweet.
Stampaxi+ è un progetto di osservazione dello spazio della città: una ricerca sui nuovi modi di utilizzo dello spazio comune e privato da parte dei suoi protagonisti, gli attori …
Il progetto Stampaxi+ é stato recensito e pubblicato nel numero 258 su Ottagono, rivista mensile di architettura e design.
Articolo “Bottom up innovation” a cura di Francesca Grillo.
Alcune immagini estratte dalla rivista:
Foto di STEFANO FERRANDO
Le foto …
Il primo numero di questa rubrica non poteva che essere dedicato ad una riflessione che prende spunto da “Stampaxi+”, il progetto che di fatto ha consolidato il mio rapporto con il collettivo Sardarch. All’inizio del 2012 mi è stato affidato …
STAMPAXI+ è un progetto di ricerca urbana, di osservazione dello spazio della città; una ricerca sui nuovi modi di utilizzo dello spazio comune e di quello privato e dei suoi protagonisti, gli attori urbani nel quartiere storico di Stampace alto …
Il progetto STAMPAXI+ é stato selezionato tra i progetti innovativi dalla Rivista “La Ciudad Viva” rivista curata della JUNTA DE ANDALUCÍA – Consejería de Fomento y Vivienda.
©Edición: Consejería de Obras Públicas y Vivienda.
Il tema del numero 6 della …
Casa a Stampace poco luminosa, terzo piano senza ascensore, metratura ridotta contro villa indipendente a Poggio dei pini, spaziosa e luminosa, con piscina.
“Io ho scelto di vivere a Stampace: quella scelta è stata una scelta di vita.”
Mentre parlavamo …