Abitare le città di oggi significa fare i conti con un tipo di organizzazione urbana che contiene nel suo sviluppo elementi di estensione, di dispersione, che favoriscono nostro malgrado la crescita interrotta e discontinua delle città odierne. Riferendosi agli studi …

La città contemporanea vive un complesso processo di trasformazione. Le relazioni sociali e la vitalità urbana sono fenomeni sempre più rari e frammentati. I nostri vicini diventano dei completi sconosciuti e gli spazi pubblici della città semplici luoghi di attraversamento. …

Dal 16 al 18 Maggio a Roma, nelle aule della Facoltà di Architettura Roma 3, si svolgerà la seconda edizione della Biennale dello Spazio Pubblico. L’evento organizzato dall’INU (Istituto Nazionale di Urbanistica),quest’anno dall’evocativo titolo “Prove di città”, sarà il …

“L’eccessiva ambizione dei propositi può essere rimproverabile in molti campi di attività, ma non in letteratura che […] vive solo se si pone degli obiettivi smisurati”. Così Italo Calvino in un passaggio tratto dalle “Lezioni Americane”.
In questa rubrica non …
“Che cos’è una città?
Uno spazio con molta gente, aperto e protetto. Un luogo, un fatto materiale che stimola i sensi. Una concentrazione di punti di incontro. In una città quel che conta di più sono le strade e le …
Condividiamo un interessante articolo proposto da LA CIUDAD VIVA, scritto da Santiago de Molina e da noi tradotto.
Passeggiare per qualsiasi città e contemplare lo spazio pubblico comporta assistere in ogni istante a misure coercitive che regolano e limitano …

“Uno spazio pubblico cittadino non è uno spazio residuale tra strada e edifici, tantomeno uno spazio vuoto considerato pubblico solamente per ragioni giuridiche. Non è uno spazio specifico, in cui bisogna andare, come chi va ad un museo o a …


Sardarch propone un progetto di partecipazione urbana per la reinterpretazione degli spazi pubblici della città di Cagliari ispirato dal progetto “Suggestion Book” del collettivo newyorkese Illegal Art, ripreso in Spagna e Argentina dal Colectivo Trecediecinueve.
Il luogo di …