logo
  • Home
  • ABOUT
  • COLLABORATORI
  • Categorie
    • Architettura
    • Arte e cultura
    • Coste
    • Formazione
    • Fotografia
    • Innovazione sociale
    • Partecipazione
    • Politica
    • Sardegna
    • Spazio Pubblico
    • uncategorized
    • Urbanistica
  • CONTATTI
  • SARDARCH
Unione dei Felici

Unione dei Felici

Unione dei Felici

Unione dei Felici

Intorno all’interno. Per una ciambella senza Buco.

Intorno all’interno. Per una ciambella senza Buco.

Intorno all’interno.
Per una ciambella senza Buco.

CONTINUA A LEGGERE

SPOP CAMPUS OMODEO 2019

SPOP CAMPUS OMODEO 2019

RITORNA SPOP CAMPUS OMODEO 2019

Novenario di San Basilio, Nughedu Santa Vittoria

19-22 Settembre 2019

Continua a leggere

Sardarch presenta sPOP – istantanea dello spopolamento in Sardegna

Sardarch presenta sPOP – istantanea dello spopolamento in Sardegna

sPOP – istantanea dello spopolamento in Sardegna è una pubblicazione curata da Sardarch edita da LetteraVentidue Edizioni.

Continua a leggere

SPOP CAMPUS OMODEO 2018

SPOP CAMPUS OMODEO 2018

Buon cibo, turismo e welfare generativo: le cooperative di comunità come strumento per creare lavoro nei piccoli paesi delle aree interne e convivere con lo spopolamento

Continua a leggere

Sardarch presenta VERSO UN

Sardarch presenta VERSO UN'URBANISTICA DELLA COLLABORAZIONE

Presentiamo VERSO UN’URBANISTICA DELLA COLLABORAZIONE: il primo volume curato completamente da SARDARCH in vendita nelle librerie a partire dalle prime settimane di novembre e già disponibile in prenotazione ad un prezzo scontato.

Continua a leggere

La scala umana come riferimento per lo sviluppo urbano. L’evoluzione di Lisbona.

Abitare le città di oggi significa fare i conti con un tipo di organizzazione urbana che contiene nel suo sviluppo elementi di estensione, di dispersione, che favoriscono nostro malgrado la crescita interrotta e discontinua delle città odierne. Riferendosi agli studi …

  • by Sardarch Editore
  • aprile 26aprile 26
  • No comments yet
  • Architettura, Spazio Pubblico, Urbanistica
READ MORE
SHARE :

Urbanistica Open Source: lo Spazio Pubblico

La città contemporanea vive un complesso processo di trasformazione. Le relazioni sociali e la vitalità urbana sono fenomeni sempre più rari e frammentati. I nostri vicini diventano dei completi sconosciuti e gli spazi pubblici della città semplici luoghi di attraversamento. …

  • by Sardarch Editore
  • aprile 6marzo 29
  • No comments yet
  • Innovazione sociale, Urbanistica
READ MORE
SHARE :

StampaxiPrusu, Sardarch porta Cagliari alla Biennale dello Spazio Pubblico

Dal 16 al 18 Maggio a Roma, nelle aule della Facoltà di Architettura Roma 3, si svolgerà la seconda edizione della Biennale dello Spazio Pubblico. L’evento organizzato dall’INU (Istituto Nazionale di Urbanistica),quest’anno dall’evocativo titolo “Prove di città”, sarà il …

  • by Sardarch Editore
  • maggio 14luglio 17
  • No comments yet
  • uncategorized
READ MORE
SHARE :

OUTTAKES di Stefano Ferrando

“L’eccessiva ambizione dei propositi può essere rimproverabile in molti campi di attività, ma non in letteratura che […] vive solo se si pone degli obiettivi smisurati”. Così Italo Calvino in un passaggio tratto dalle “Lezioni Americane”.

In questa rubrica non …

  • by Sardarch Editore
  • gennaio 30novembre 25
  • No comments yet
  • Fotografia
READ MORE
SHARE :

Riprendiamoci il quartiere – Progettazione partecipata a Nuoro

“Che cos’è una città?

Uno spazio con molta gente, aperto e protetto. Un luogo, un fatto materiale che stimola i sensi. Una concentrazione di punti di incontro. In una città quel che conta di più sono le strade e le …

  • by Sardarch Editore
  • luglio 25ottobre 16
  • 2 Comments
  • uncategorized
READ MORE
SHARE :

La catarsi dello spazio pubblico

Condividiamo un interessante articolo proposto da LA CIUDAD VIVA, scritto da Santiago de Molina e da noi  tradotto.

Passeggiare per qualsiasi città e contemplare lo spazio pubblico comporta assistere in ogni istante a misure coercitive che regolano e limitano …

  • by Sardarch Editore
  • luglio 18ottobre 16
  • No comments yet
  • uncategorized
READ MORE
SHARE :

Progetti per ripensare lo spazio pubblico – 1319 e Colectivo de la Calle

“Uno spazio pubblico cittadino non è uno spazio residuale tra strada e edifici, tantomeno uno spazio vuoto considerato pubblico solamente per ragioni giuridiche. Non è uno spazio specifico, in cui bisogna andare, come chi va ad un museo o a …

  • by Sardarch Editore
  • settembre 17luglio 25
  • No comments yet
  • uncategorized
READ MORE
SHARE :

STAMPAXI MOB – Nella scatola dei suggerimenti

Dopo i primi due appuntamenti del Stampaxi mob, in cui abbiamo raccolto opinioni e pensieri sul vuoto urbano tra via Fara e via Santa Margherita, illustriamo i risultati raccolti con la scatola dei suggerimenti.
  • by Sardarch Editore
  • marzo 16gennaio 12
  • 3 Comments
  • uncategorized
READ MORE
SHARE :

STAMPAXI MOB, laboratorio di partecipazione cittadina

Sardarch propone un progetto di partecipazione urbana per la reinterpretazione degli spazi pubblici della città di Cagliari ispirato dal progetto “Suggestion Book” del collettivo newyorkese Illegal Art, ripreso in Spagna e Argentina dal Colectivo Trecediecinueve.

Il luogo di …

  • by Sardarch Editore
  • gennaio 10gennaio 12
  • 2 Comments
  • uncategorized
READ MORE
SHARE :

SARDARCH


Post


  • Unione dei FeLici. Giovani attivisti in rete per lo sviluppo delle piccole comunità.
  • Intorno all’interno. Per una ciambella senza Buco.
  • FRAMENTU | Progetto di sviluppo comunitario e di rigenerazione urbana finanziato dal Comune di Ortueri (NU)
  • Sesta Edizione del “Premio Nino Carrus 2021
  • ARCO a Seneghe (OR), la creazione di nuovi spazi (capacitanti).

Archivi


Tag


Alghero architettura arkimastria Cagliari cecchini città consumo di suolo costa Cultarch domenico di siena edilizia facoltà architettura. Facoltà di Architettura Ferrando Festarch fotografia giovanni messina inchiesta innovazione sociale intervista italia open data outtakes paesaggio Partecipazione piano casa politica premio del paesaggio regione sardegna santa teresa sardarch Sardegna sardegna reportage spazio pubblico spop spopolamento Stampace Stampaxi stefano ferrando tamalaca Territorio turismo UNICA università Urbanistica

ISSN 2282-1201 | Sardarch (Cagliari) [Online]