Non si discute se per la Sardegna sia meglio spendere o meno i soldi in Sardegna o a La Maddalena.
Il problema che si ripropone anche oggi è che in Italia tutti siamo esperti e tutti pensiamo di poter dare …
Non si discute se per la Sardegna sia meglio spendere o meno i soldi in Sardegna o a La Maddalena.
Il problema che si ripropone anche oggi è che in Italia tutti siamo esperti e tutti pensiamo di poter dare …
Di fronte alla crisi il “fai da te” sembra essere l’unica alternativa e così il cittadino italiano si rimbocca le maniche e cerca di risparmiare sul superfluo per uscire indenne dalla grande crisi internazionale che non ha risparmiato …
Non sono le fazioni e le idee contrapposte che rovinano la città, le città sono rovinate dall’indifferenza
Oltre al dibattito teorico su quello che sta accadendo in Sardegna dal punto di vista dell’architettura e del governo del suo territorio, ci …
Atto I Il caso Casamonti
Un interessante botta e risposta tra Luigi Prestinenza Puglisi e Stefano Boeri, due influenti personalità dell’architettura italiana, sta animando le pagine della newsletter di LPP…
Siamo tutti turisti. Secondo alcuni intellettuali il fenomeno turistico è uno dei fenomeni che meglio ci aiuta a comprendere e definire la società contemporanea. E uno dei più redditizi, osservando che l’industria turistica (con tutta la complessità che questa …
Vogliamo iniziare questo 2009 cercando di capire meglio quello che è il senso e la ragione di questo blog.
Sardarch è un blog che cerca di investigare i fenomeni legati all’architettura contemporanea e sulla Sardegna, e anche il modo in …
Può sembrare fuori luogo inserire questo post come primo post sul Festarch 2008 che si è appena concluso alla Manifattura Tabacchi di Cagliari. Non parla dell’intervento di nessun grande architetto, nè di nessuna grande personalità politica che parli del futuro …
…Il mio consiglio più importante: quando fate architettura fate il meno rumore possibile. Ciò si ottiene con l’attenzione e la pazienza, senza dimenticare mai che l’architettura è un lavoro. Regola principale per chi si mette a progettare, fare silenzio attorno