Uno “sparkline” è un piccolo grafico a linee, e di solito non viene mai usato da solo ma è accompagnato da tanti altri grafici simili. Tutti insieme riescono a dare una visione globale di un fenomeno con una profondità e …

Arriva dalla Sardegna la casa ecologica!!!
Quest’anno al MAXXI di Roma tra giugno e luglio sarà esposto un prototipo di casa ecologica autosufficiente progettato da due architetti sardi, Marinella Cogodda e Giaime Cabras e realizzata da Marco Bittuleri dell’impresa Opera. …

Così si presenta oggi, a soli due anni dalla sua inaugurazione, l’area dell’Ex-arsenale di La Maddalena. Le strutture, che avrebbero dovuto rappresentare il rilancio socio-economico della comunità isolana dopo la dipartita degli americani, sono oggi fortemente degradate.

“Se si smette di guardare il paesaggio come l’oggetto di un’attività umana subito si scopre (sarà una dimenticanza del cartografo, una negligenza del politico?) una quantità di spazi indecisi, privi di funzione sui quali è difficile posare un nome. Quest’insieme …
Rilanciamo sul nostro sito la proposta di legge di iniziativa popolare sulla qualità dell’architettura promossa da “Progetti e Concorsi” de Il Sole 24 ore, con l’obiettivo di “promuovere un mercato vero, fatto di concorrenza e attenzione alla …
Sono poche le parole tanto ricorrenti negli ultimi anni nella politica territoriale della Sardegna come “PAESAGGIO”. Sembra passata un’era dagli anni in cui la Regione andava orgogliosa del suo Piano Paesaggistico Regionale, ma il paesaggio continua a rimanere …
Ambiente e territorio costituiscono in Sardegna un’importante risorsa da cui attingere stimoli e critiche per concepire un processo di progettazione urbana, ambientale e infrastrutturale.
Il Premio del Paesaggio promosso dalla Regione Sardegna è arrivato quest’anno alla quarta edizione e propone …

In una intensa serata di fine estate, a Palau, un attivo comune costiero della Gallura, pochi giorni prima della ufficializzazione della candidatura alle primarie del Partito Democratico per il sindaco di Milano , Stefano Boeri lancia tre linee guida …

Sardarch intervista Winy Maas, fondatore dello studio Olandese MVRDV.
Un viaggio intervista attraverso la Sardegna, dalla Marmilla al Campidano, in cui Winy Maas espone le sue impressioni e considerazioni dopo un breve periodo passato in Sardegna e due conferenze …

Il nostro Manifesto ha tra i suoi obiettivi quello di accendere il dibattito collettivo e stimolare il confronto intorno ai temi dell’architettura. Il libro di Marco Lucchini, “L’identità molteplice”, può essere un valido punto di partenza per una …