logo
  • Home
  • ABOUT
  • COLLABORATORI
  • Categorie
    • Architettura
    • Arte e cultura
    • Coste
    • Formazione
    • Fotografia
    • Innovazione sociale
    • Partecipazione
    • Politica
    • Sardegna
    • Spazio Pubblico
    • uncategorized
    • Urbanistica
  • CONTATTI
  • SARDARCH
Unione dei Felici

Unione dei Felici

Unione dei Felici

Unione dei Felici

Intorno all’interno. Per una ciambella senza Buco.

Intorno all’interno. Per una ciambella senza Buco.

Intorno all’interno.
Per una ciambella senza Buco.

CONTINUA A LEGGERE

SPOP CAMPUS OMODEO 2019

SPOP CAMPUS OMODEO 2019

RITORNA SPOP CAMPUS OMODEO 2019

Novenario di San Basilio, Nughedu Santa Vittoria

19-22 Settembre 2019

Continua a leggere

Sardarch presenta sPOP – istantanea dello spopolamento in Sardegna

Sardarch presenta sPOP – istantanea dello spopolamento in Sardegna

sPOP – istantanea dello spopolamento in Sardegna è una pubblicazione curata da Sardarch edita da LetteraVentidue Edizioni.

Continua a leggere

SPOP CAMPUS OMODEO 2018

SPOP CAMPUS OMODEO 2018

Buon cibo, turismo e welfare generativo: le cooperative di comunità come strumento per creare lavoro nei piccoli paesi delle aree interne e convivere con lo spopolamento

Continua a leggere

Sardarch presenta VERSO UN

Sardarch presenta VERSO UN'URBANISTICA DELLA COLLABORAZIONE

Presentiamo VERSO UN’URBANISTICA DELLA COLLABORAZIONE: il primo volume curato completamente da SARDARCH in vendita nelle librerie a partire dalle prime settimane di novembre e già disponibile in prenotazione ad un prezzo scontato.

Continua a leggere

Abitazioni prefabbricate monofamiliari con struttura portante in legno in Sardegna

Paolo Russo, giovane architetto sardo, ha recentemente vinto il concorso lanciato da Marlegno Costruzioni prefabbricate di legno, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Bergamo.
Il tema del concorso richiedeva la progettazione di abitazioni prefabbricate monofamiliari con struttura portante …

  • by Sardarch Editore
  • ottobre 23ottobre 23
  • No comments yet
  • Architettura, Sardegna
READ MORE
SHARE :

Prospetto Cieco_Murali di Settimo San Pietro (parte II)

PARTE II

(Segue dalla prima parte dell’intervista) 

LC: Dopo Settimo San Pietro ci sono state altre esperienze analoghe?

TC:  Ripetemmo l’esperienza  dei  murali  a  Selargius  e  a  Monastir  insieme a Gaetano Brundu. Ricordo che in occasione di una presentazione pubblica

…
  • by Sardarch Editore
  • agosto 5marzo 21
  • No comments yet
  • Arte e cultura
READ MORE
SHARE :

Prospetto Cieco_Murali di Settimo San Pietro (parte I)

Decido di iniziare la mia indagine sul Prospetto Cieco con l’esperienza dei Murali di Settimo San Pietro, dove nel 1978  il gruppo  di artisti  composto da Tonino Casula, Aldo Contini, Angelo Liberati, Riccardo Janin, Ermanno Leinardi, Gaetano Brundu, Luciano Muscu,

…
  • by Sardarch Editore
  • luglio 21marzo 21
  • No comments yet
  • Arte e cultura, Sardegna
READ MORE
SHARE :

Prospetto cieco di Lino Cabras

Prospetto cieco è il titolo della rubrica che indaga le interazioni tra arte, architettura e dimensione urbana in Sardegna, ponendo al centro della riflessione un elemento architettonico che, quando determinato da normative e vincoli estranei a precise scelte progettuali, si …

  • by Sardarch Editore
  • luglio 17marzo 29
  • No comments yet
  • Arte e cultura, Sardegna
READ MORE
SHARE :

Cagliari-Sardegna 2019: aperte le iscrizioni per la Scuola Estiva Internazionale di Architettura

Cagliari sta affrontando una sfida ambiziosa ed entusiasmante con la candidatura a Capitale Europea della Cultura per il 2019. A sorpresa è arrivata tra le sei finaliste che a Ottobre ospiteranno la commissione di valutazione che sceglierà la città …

  • by Sardarch Editore
  • luglio 7marzo 21
  • No comments yet
  • Formazione, Sardegna
READ MORE
SHARE :

Conservatoria delle Coste: perchè sopprimerla?

E’ stata resa pubblica sul sito della Regione Sardegna la delibera con cui la Giunta Pigliaru revoca le funzioni di Direttore generale dell’Agenzia Conservatoria delle Coste della Sardegna e nomina un Commissario straordinario. La delibera segue la manifestazione di interesse…

  • by Sardarch Editore
  • giugno 17marzo 21
  • No comments yet
  • Coste, Politica
READ MORE
SHARE :

Suolo consumato, buone pratiche: i bonus sadalesi, una comunità pioniera in Sardegna

Chini arat incungiat. Proverbio sardo. (trad. Chi ara (semina) raccoglie)

 Siamo ormai abituati a pensare che il fenomeno dello spopolamento dei paesi dell’entroterra sardo sia un dato acquisito ed incontrovertibile. Non a torto. I dati demografici degli ultimi decenni dimostrano …

  • by Sardarch Editore
  • giugno 7marzo 21
  • No comments yet
  • Politica, Urbanistica
READ MORE
SHARE :

Architettura virtuale e la cattedrale di Sassari nel primo ‘700

Storie e protagonisti di luoghi scomparsi – 5° Giornata

È giunta al quinto appuntamento Storie e protagonisti di luoghi scomparsi, la rassegna di appuntamenti culturali organizzata dall’Associazione Khorakhanè, col coordinamento scientifico di Marcello Schirru e Giampaolo Salice e …

  • by Sardarch Editore
  • maggio 28marzo 21
  • No comments yet
  • Architettura, Arte e cultura
READ MORE
SHARE :

Architettura medioevale in Sardegna e Corsica

Storie e protagonisti di luoghi scomparsi – 3° Giornata

Venerdì 9 maggio, si è tenuto il terzo appuntamento della rassegna “Storie e protagonisti di luoghi scomparsi”, organizzata dall’Associazione Khorakhanè col coordinamento scientifico di Marcello Schirru e Giampaolo Salice …

  • by Sardarch Editore
  • maggio 15marzo 21
  • No comments yet
  • Architettura, Sardegna
READ MORE
SHARE :

Sardegna Reportage #06 Giuseppe Onida

Le otto immagini presentate al concorso Sardegna Reportage del Museo MAN di Nuoro sono gli ultimi scatti di un lavoro più ampio che va avanti da molti anni e che ha per tema la Sardegna, il suo paesaggio, le sue …

  • by Sardarch Editore
  • maggio 14marzo 29
  • No comments yet
  • Sardegna
READ MORE
SHARE :
  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 7
  • Pagina successiva »

SARDARCH


Post


  • Unione dei FeLici. Giovani attivisti in rete per lo sviluppo delle piccole comunità.
  • Intorno all’interno. Per una ciambella senza Buco.
  • FRAMENTU | Progetto di sviluppo comunitario e di rigenerazione urbana finanziato dal Comune di Ortueri (NU)
  • Sesta Edizione del “Premio Nino Carrus 2021
  • ARCO a Seneghe (OR), la creazione di nuovi spazi (capacitanti).

Archivi


Tag


Alghero architettura arkimastria Cagliari cecchini città consumo di suolo costa Cultarch domenico di siena edilizia facoltà architettura. Facoltà di Architettura Ferrando Festarch fotografia giovanni messina inchiesta innovazione sociale intervista italia open data outtakes paesaggio Partecipazione piano casa politica premio del paesaggio regione sardegna santa teresa sardarch Sardegna sardegna reportage spazio pubblico spop spopolamento Stampace Stampaxi stefano ferrando tamalaca Territorio turismo UNICA università Urbanistica

ISSN 2282-1201 | Sardarch (Cagliari) [Online]