Penne di quaglia
Spesso le doppiette si rivolgono inutilmente al cielo, in una ricerca costante di un volatile inserito dalla Regione nel Calendario Venatorio. Passano ore senza vedere niente o al massimo una cornacchia, lontano nello sfondo blu.…
Penne di quaglia
Spesso le doppiette si rivolgono inutilmente al cielo, in una ricerca costante di un volatile inserito dalla Regione nel Calendario Venatorio. Passano ore senza vedere niente o al massimo una cornacchia, lontano nello sfondo blu.…
Porto Torres (SS), Golfo dell’Asinara.
Luci a mare è un lungo reportage realizzato tra aprile e novembre 2013 a bordo di una barca da pesca alla sardina di origine ponzese, che ogni anno arriva a Porto Torres per la pesca …
SARDEGNA REPORTAGE – Ogliastra InForma, il coraggio di una madre
Questo reportage racconta il coraggio di Rita, una madre che dopo aver appreso che suo figlio Luca era affetto da autismo non si è scoraggiata ma ha fondato l’Associazione …
18 novembre 2013: un’alluvione a causa del ciclone “Cleopatra” stravolge la quotidianità della Sardegna, 16 le vittime in 2 giorni. La diciassettesima arriva dopo un mese.
Uras – 21 novembre 2013. La memoria storica, il ricordo collettivo, la speranza …
Da oggi e per i prossimi cinque appuntamenti gli “Outtakes” danno spazio alle fotografie e alle parole dei fotografi selezionati per il concorso “Sardegna Reportage”, indetto dal Museo MAN di Nuoro. Iniziamo con “Sa terra de sa …