logo
  • Home
  • ABOUT
  • COLLABORATORI
  • Categorie
    • Architettura
    • Arte e cultura
    • Coste
    • Formazione
    • Fotografia
    • Innovazione sociale
    • Partecipazione
    • Politica
    • Sardegna
    • Spazio Pubblico
    • uncategorized
    • Urbanistica
  • CONTATTI
  • SARDARCH
Unione dei Felici

Unione dei Felici

Unione dei Felici

Unione dei Felici

Intorno all’interno. Per una ciambella senza Buco.

Intorno all’interno. Per una ciambella senza Buco.

Intorno all’interno.
Per una ciambella senza Buco.

CONTINUA A LEGGERE

SPOP CAMPUS OMODEO 2019

SPOP CAMPUS OMODEO 2019

RITORNA SPOP CAMPUS OMODEO 2019

Novenario di San Basilio, Nughedu Santa Vittoria

19-22 Settembre 2019

Continua a leggere

Sardarch presenta sPOP – istantanea dello spopolamento in Sardegna

Sardarch presenta sPOP – istantanea dello spopolamento in Sardegna

sPOP – istantanea dello spopolamento in Sardegna è una pubblicazione curata da Sardarch edita da LetteraVentidue Edizioni.

Continua a leggere

SPOP CAMPUS OMODEO 2018

SPOP CAMPUS OMODEO 2018

Buon cibo, turismo e welfare generativo: le cooperative di comunità come strumento per creare lavoro nei piccoli paesi delle aree interne e convivere con lo spopolamento

Continua a leggere

Sardarch presenta VERSO UN

Sardarch presenta VERSO UN'URBANISTICA DELLA COLLABORAZIONE

Presentiamo VERSO UN’URBANISTICA DELLA COLLABORAZIONE: il primo volume curato completamente da SARDARCH in vendita nelle librerie a partire dalle prime settimane di novembre e già disponibile in prenotazione ad un prezzo scontato.

Continua a leggere

La catarsi dello spazio pubblico

Condividiamo un interessante articolo proposto da LA CIUDAD VIVA, scritto da Santiago de Molina e da noi  tradotto.

Passeggiare per qualsiasi città e contemplare lo spazio pubblico comporta assistere in ogni istante a misure coercitive che regolano e limitano …

  • by Sardarch Editore
  • luglio 18ottobre 16
  • No comments yet
  • uncategorized
READ MORE
SHARE :

Concorsi di progettazione: una proposta di legge | Intanto in Sardegna…

Rilanciamo sul nostro sito la proposta di legge di iniziativa popolare sulla qualità dell’architettura promossa da “Progetti e Concorsi” de Il Sole 24 ore, con l’obiettivo di “promuovere un mercato vero, fatto di concorrenza e attenzione alla …

  • by Sardarch Editore
  • luglio 11ottobre 16
  • No comments yet
  • uncategorized
READ MORE
SHARE :

CARBONIA LANDSCAPE MACHINE | Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa

La Convenzione Europea del Paesaggio, firmata a Firenze il 20 Ottobre 2000, ha istituito il Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa, un riconoscimento che, come specificato dalla convenzione, «può essere assegnato alle collettività locali e regionali e ai …

  • by Sardarch Editore
  • giugno 22agosto 5
  • 1 Comment
  • uncategorized
READ MORE
SHARE :

Manifesto di Sardarch @Speciale Slam! in Architettura

Manifesto di Sardarch @Speciale Slam! in Architettura
  • by Sardarch Editore
  • giugno 11marzo 21
  • No comments yet
  • Sardegna
READ MORE
SHARE :

Cinque domande a FAREstudio

Intervista a FARE, studio di architettura nato nel 2006 su iniziativa di Riccardo Vannucci e Giuseppina Forte

http://www.farestudio.it/

1) L’inizio secolo passerá alla storia come quello del web 2.0, delle manifestazioni organizzate attraverso la rete, di eventi che coinvolgono attivamente …

  • by Sardarch Editore
  • maggio 24ottobre 16
  • No comments yet
  • uncategorized
READ MORE
SHARE :

Paesaggio Sardegna – Intervista ad Antonio Tramontin

Sono poche le parole tanto ricorrenti negli ultimi anni nella politica territoriale della Sardegna come “PAESAGGIO”. Sembra passata un’era dagli anni in cui la Regione andava orgogliosa del suo Piano Paesaggistico Regionale, ma il paesaggio continua a rimanere …

  • by Sardarch Editore
  • aprile 4luglio 23
  • No comments yet
  • uncategorized
READ MORE
SHARE :

CURITIBA, disegnando una città sostenibile

Credit cards give us goods quickly, the fax machine gives us the message quickly – the only thing left in our Stone Age is central governments. — Jaime Lerner, former mayor of Curitiba

Ci sono molte città con incredibili potenzialità …

  • by Sardarch Editore
  • marzo 21luglio 25
  • 2 Comments
  • uncategorized
READ MORE
SHARE :

Riflessioni sul Premio del Paesaggio – Regione Sardegna

Ambiente e territorio  costituiscono in Sardegna un’importante risorsa da cui attingere stimoli e critiche per concepire un processo di progettazione urbana, ambientale e infrastrutturale.
Il Premio del Paesaggio promosso dalla Regione Sardegna è arrivato quest’anno alla quarta edizione e propone …

  • by Sardarch Editore
  • febbraio 22ottobre 16
  • 1 Comment
  • uncategorized
READ MORE
SHARE :

Intervista a Paolo Fresu – Un festival per riflettere sul mondo e cambiare il percorso di un territorio

  • Arrivati alla XXIIima edizione quanto il festival di Berchidda è Time in Jazz e quanto è il festival di Paolo Fresu? Quanto è importante per un festival la personalità e l’attività di chi lo organizza?

Time in Jazz non è …

  • by Sardarch Editore
  • gennaio 17marzo 8
  • 1 Comment
  • uncategorized
READ MORE
SHARE :

Cinque domande a Manuel Gausa

Intervista a Manuel Gausa, architetto e dottore di ricerca, fondatore dello studio Actar Arquitectura. Intervista a Manuel Gausa, architetto e dottore di ricerca, fondatore dello studio Actar Arquitectura. Intervista a Manuel Gausa, architetto e dottore di ricerca, fondatore dello studio Actar Arquitectura.
  • by Sardarch Editore
  • dicembre 8marzo 14
  • No comments yet
  • uncategorized
READ MORE
SHARE :
  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • Pagina successiva »

SARDARCH


Post


  • Unione dei FeLici. Giovani attivisti in rete per lo sviluppo delle piccole comunità.
  • Intorno all’interno. Per una ciambella senza Buco.
  • FRAMENTU | Progetto di sviluppo comunitario e di rigenerazione urbana finanziato dal Comune di Ortueri (NU)
  • Sesta Edizione del “Premio Nino Carrus 2021
  • ARCO a Seneghe (OR), la creazione di nuovi spazi (capacitanti).

Archivi


Tag


Alghero architettura arkimastria Cagliari cecchini città consumo di suolo costa Cultarch domenico di siena edilizia facoltà architettura. Facoltà di Architettura Ferrando Festarch fotografia giovanni messina inchiesta innovazione sociale intervista italia open data outtakes paesaggio Partecipazione piano casa politica premio del paesaggio regione sardegna santa teresa sardarch Sardegna sardegna reportage spazio pubblico spop spopolamento Stampace Stampaxi stefano ferrando tamalaca Territorio turismo UNICA università Urbanistica

ISSN 2282-1201 | Sardarch (Cagliari) [Online]