Parte “OPEN! Studi aperti”, la rassegna in programma venerdì 30 e sabato 31 ottobre con la quale gli Ordini degli Architetti di tutta Italia intendono promuovere la professione tra i non addetti ai lavori e avvicinare questo mondo ai cittadini, …

ESPOSIZIONE
La scuola di Architettura dell’Università di Cagliari e Casa Falconieri, per la seconda volta dopo l’edizione del 2016, promuovono la qualità dell’architettura emergente in Sardegna attraverso “SYA2018 – SARDINIA. Young architects”, una selezione di opere e progetti realizzati da …

Le analisi del Social Capital Community Benchmark Survey su circa trentamila individui, iniziate nel 2000, dimostrano come persone che vivono in aree urbane monofunzionali, dipendenti dalle macchine e situate fuori dai centri urbani, abbiano molta meno fiducia nel prossimo rispetto …

The sound of silence. Decentralised Culture, Create new hospitality and Breathe life back into European empty villages
Cast aside your troubles and come to the land, to Sardegna Island, around the Omodeo Lake, to join us in our slow creativity …

“Minha aldeia é todo o mundo.
Todo o mundo me pertence.
Aqui me encontro e confundo
com gente de todo o mundo
que a todo o mundo pertence.[…]”
(Antônio Gedeão)
Questi versi della poesia di Antônio Gedeão sono impressi nella …

COLLABORAZIONE. È stato questo il fattore principale che ha determinato il successo del progetto cluster P.RE.MURA., come dichiarato dal responsabile scientifico del progetto, il prof. Ulrico Sanna, in apertura del convegno di presentazione dei risultati del progetto, tenutosi il 20 …

Abitare le città di oggi significa fare i conti con un tipo di organizzazione urbana che contiene nel suo sviluppo elementi di estensione, di dispersione, che favoriscono nostro malgrado la crescita interrotta e discontinua delle città odierne. Riferendosi agli studi …

Una riflessione critico – storico – territoriale su ciò che è stato il fenomeno dell’inurbamento avvenuto in pochi decenni del secondo dopoguerra nel secondo polo abitato della Sardegna. Un piccolo tassello per aiutarci a pensare a quella che vorremmo fosse …

Ezio Manzini si occupa di design per innovazione sociale. Per più di due decenni ha lavorato nel campo del design per la sostenibilità. Recentemente, i suoi interessi si sono focalizzati sull’innovazione sociale, considerata come uno dei maggiori agenti del cambiamento. …

L’Associazione Nino Carrus, da anni impegnata sul piano politico e culturale nell’area della Sardegna Centrale con particolare attenzione per le tematiche inerenti lo sviluppo economico, la sensibilizzazione sociale e la promozione territoriale, presenta la quarta Edizione del “Premio Nino Carrus …
- 1
- 2
- 3
- …
- 17
- Pagina successiva »