logo
  • Home
  • ABOUT
  • COLLABORATORI
  • Categorie
    • Architettura
    • Arte e cultura
    • Coste
    • Formazione
    • Fotografia
    • Innovazione sociale
    • Partecipazione
    • Politica
    • Sardegna
    • Spazio Pubblico
    • uncategorized
    • Urbanistica
  • CONTATTI
  • SARDARCH
SPOP CAMPUS OMODEO 2018

SPOP CAMPUS OMODEO 2018

Buon cibo, turismo e welfare generativo: le cooperative di comunità come strumento per creare lavoro nei piccoli paesi delle aree interne e convivere con lo spopolamento

Continua a leggere

Sardarch presenta sPOP – istantanea dello spopolamento in Sardegna

Sardarch presenta sPOP – istantanea dello spopolamento in Sardegna

sPOP – istantanea dello spopolamento in Sardegna è una pubblicazione curata da Sardarch edita da LetteraVentidue Edizioni.

Continua a leggere

Prendersi cura del territorio della Sardegna: Curatorias

Prendersi cura del territorio della Sardegna: Curatorias

Curatorias – overview of an Island è un progetto geo-fotografico sullo stato dei paesaggi nell’isola di Sardegna.   Attraverso l’utilizzo di uno strumento imparziale come la fotografia aerea, rielaborata nei canoni della fotografia panoramica, si cerca di diffondere una maggiore consapevolezza sui luoghi dell’isola, nelle loro dinamiche e staticità.

Continua a leggere

Ri-abitare le aree dismesse

Ri-abitare le aree dismesse

Da luoghi abbandonati a elementi propulsori. Un articolo di Matteo Fusaro

Continua a leggere

Sardarch presenta VERSO UN

Sardarch presenta VERSO UN'URBANISTICA DELLA COLLABORAZIONE

Presentiamo VERSO UN’URBANISTICA DELLA COLLABORAZIONE: il primo volume curato completamente da SARDARCH in vendita nelle librerie a partire dalle prime settimane di novembre e già disponibile in prenotazione ad un prezzo scontato.

Continua a leggere

STAMPAXI+. Racconti di progetto #1

Casa a Stampace poco luminosa, terzo piano senza ascensore, metratura ridotta contro villa indipendente a Poggio dei pini, spaziosa e luminosa, con piscina.
“Io ho scelto di vivere a Stampace: quella scelta è stata una scelta di vita.”
Mentre parlavamo …

  • by Sardarch Editore
  • marzo 6novembre 10
  • No comments yet
  • uncategorized
READ MORE
SHARE :

Osservatorio Internazionale sul progetto e l’architettura contemporanea

Credendo fermamente che il piano della diffusione delle informazioni e della condivisione della conoscenza sia nella società di oggi di fondamentale importanza, e coscenti che il lavoro è tanto più proficuo ed efficace quanto più si giova di collaborazioni e …

  • by Sardarch Editore
  • maggio 11gennaio 12
  • No comments yet
  • uncategorized
READ MORE
SHARE :

SARDARCH


Newsletter


Post


  • SARDINIA. Young Architects 2018
  • Buon cibo, Turismo e Welfare generativo: le cooperative di comunità come strumento per creare lavoro nei piccoli paesi delle aree interne e convivere con lo spopolamento
  • SPOP CAMPUS OMODEO 2018 – La call
  • Habita, uno strumento narrativo audio visuale per raccontare le comunità del sud del Perù. Intervista agli ideatori del progetto
  • Progettare l’Università per la Città

Archivi


Tag


Alghero architettura arkimastria Cagliari cecchini città consumo di suolo costa Cultarch domenico di siena edilizia facoltà architettura. Facoltà di Architettura Ferrando Festarch fotografia giovanni messina inchiesta innovazione sociale intervista italia open data outtakes paesaggio Partecipazione piano casa politica premio del paesaggio regione sardegna santa teresa sardarch Sardegna sardegna reportage spazio pubblico spop spopolamento Stampace Stampaxi stefano ferrando tamalaca Territorio turismo UNICA università Urbanistica

ISSN 2282-1201 | Sardarch (Cagliari) [Online]


Press f for fullscreen.
spinner