logo
  • Home
  • ABOUT
  • COLLABORATORI
  • Categorie
    • Architettura
    • Arte e cultura
    • Coste
    • Formazione
    • Fotografia
    • Innovazione sociale
    • Partecipazione
    • Politica
    • Sardegna
    • Spazio Pubblico
    • uncategorized
    • Urbanistica
  • CONTATTI
  • SARDARCH
Unione dei Felici

Unione dei Felici

Unione dei Felici

Unione dei Felici

Intorno all’interno. Per una ciambella senza Buco.

Intorno all’interno. Per una ciambella senza Buco.

Intorno all’interno.
Per una ciambella senza Buco.

CONTINUA A LEGGERE

SPOP CAMPUS OMODEO 2019

SPOP CAMPUS OMODEO 2019

RITORNA SPOP CAMPUS OMODEO 2019

Novenario di San Basilio, Nughedu Santa Vittoria

19-22 Settembre 2019

Continua a leggere

Sardarch presenta sPOP – istantanea dello spopolamento in Sardegna

Sardarch presenta sPOP – istantanea dello spopolamento in Sardegna

sPOP – istantanea dello spopolamento in Sardegna è una pubblicazione curata da Sardarch edita da LetteraVentidue Edizioni.

Continua a leggere

SPOP CAMPUS OMODEO 2018

SPOP CAMPUS OMODEO 2018

Buon cibo, turismo e welfare generativo: le cooperative di comunità come strumento per creare lavoro nei piccoli paesi delle aree interne e convivere con lo spopolamento

Continua a leggere

Sardarch presenta VERSO UN

Sardarch presenta VERSO UN'URBANISTICA DELLA COLLABORAZIONE

Presentiamo VERSO UN’URBANISTICA DELLA COLLABORAZIONE: il primo volume curato completamente da SARDARCH in vendita nelle librerie a partire dalle prime settimane di novembre e già disponibile in prenotazione ad un prezzo scontato.

Continua a leggere

Può l’urbanistica “tattica” cambiare la pianificazione ufficiale?

Avviamo con questo articolo la collaborazione con la pagina Architettura e Politica a cura di Zaida Muxi, Josep Maria Montaner e Carles Baiges.  In questa prima uscita una interessante riflessione di Carles Baiges sul “tactical urbanism”. 

L’urbanistica, nonostante l’uso speculativo …

  • by Sardarch Editore
  • novembre 21novembre 25
  • 1 Comment
  • Architettura, Politica
READ MORE
SHARE :

Una città a misura di bambini. Il Fronte Liberazione Pizzinni Pizzoni sfida la politica sassarese

Se la politica rischia di allontanarsi dai cittadini c’è sempre la possibilità di organizzare un’azione popolare per richiamarla alla necessità di rendere le nostre città più vivibili. E’ quello che il gruppo di ricerca TaMaLaCà sta facendo a Sassari …

  • by Sardarch Editore
  • maggio 19marzo 21
  • No comments yet
  • Partecipazione, Urbanistica
READ MORE
SHARE :

CHECK-IN 2 Il valore Politico dell’architetto, delle sue azioni e dei suoi progetti

Per un barbiere è molto facile, non c’è nulla di intrinseco nella sua professione che abbia implicazioni politiche, può essere più o meno bravo, fare la barba gratis ai “barboni”, ma il valore politico della sua professione è quasi nullo …

  • by Sardarch Editore
  • maggio 30marzo 5
  • No comments yet
  • uncategorized
READ MORE
SHARE :

Medellín, costruire il futuro

Combattere la mafia e gli squilibri sociali con interventi architettonici e urbanistici è efficace e reale. Questo è quello successo a Medellin, oltre l’Oceano Atlantico, seconda città più pericolosa di tutta la Colombia, città natale di Pablo Escobar. …

  • by Sardarch Editore
  • febbraio 14gennaio 12
  • No comments yet
  • uncategorized
READ MORE
SHARE :

Cagliari verso un Urban Center. Idee e progetti per via Roma e per la città

È nato a Cagliari il comitato per la nascita di un Urban Center, che vuole essere il luogo in cui comuni cittadini e tecnici si confrontano sui progetti che l’amministrazione propone per la città, con l’obiettivo di stimolare …

  • by Sardarch Editore
  • gennaio 27gennaio 12
  • 1 Comment
  • uncategorized
READ MORE
SHARE :

Piano Casa: Italia, Francia e Spagna contro la crisi

A distanza di nove mesi dal varo del piano casa nazionale, sono arrivate le leggi regionali per l’attuazione di questo strumento sul territorio. Il clamore e il dibattito che stanno suscitando queste ultime, per come sono state interpretate le …

  • by Sardarch Editore
  • dicembre 9gennaio 12
  • 11 Comments
  • uncategorized
READ MORE
SHARE :

Architettura in Sardegna

Vogliamo iniziare questo 2009 cercando di capire meglio quello che è il senso e la ragione di questo blog.

Sardarch è un blog che cerca di investigare i fenomeni legati all’architettura contemporanea e sulla Sardegna, e anche il modo in …

  • by Sardarch Editore
  • gennaio 12marzo 21
  • No comments yet
  • Architettura, Sardegna
READ MORE
SHARE :

SARDARCH


Post


  • Unione dei FeLici. Giovani attivisti in rete per lo sviluppo delle piccole comunità.
  • Intorno all’interno. Per una ciambella senza Buco.
  • FRAMENTU | Progetto di sviluppo comunitario e di rigenerazione urbana finanziato dal Comune di Ortueri (NU)
  • Sesta Edizione del “Premio Nino Carrus 2021
  • ARCO a Seneghe (OR), la creazione di nuovi spazi (capacitanti).

Archivi


Tag


Alghero architettura arkimastria Cagliari cecchini città consumo di suolo costa Cultarch domenico di siena edilizia facoltà architettura. Facoltà di Architettura Ferrando Festarch fotografia giovanni messina inchiesta innovazione sociale intervista italia open data outtakes paesaggio Partecipazione piano casa politica premio del paesaggio regione sardegna santa teresa sardarch Sardegna sardegna reportage spazio pubblico spop spopolamento Stampace Stampaxi stefano ferrando tamalaca Territorio turismo UNICA università Urbanistica

ISSN 2282-1201 | Sardarch (Cagliari) [Online]