logo
  • Home
  • ABOUT
  • COLLABORATORI
  • Categorie
    • Architettura
    • Arte e cultura
    • Coste
    • Formazione
    • Fotografia
    • Innovazione sociale
    • Partecipazione
    • Politica
    • Sardegna
    • Spazio Pubblico
    • uncategorized
    • Urbanistica
  • CONTATTI
  • SARDARCH
Unione dei Felici

Unione dei Felici

Unione dei Felici

Unione dei Felici

Intorno all’interno. Per una ciambella senza Buco.

Intorno all’interno. Per una ciambella senza Buco.

Intorno all’interno.
Per una ciambella senza Buco.

CONTINUA A LEGGERE

SPOP CAMPUS OMODEO 2019

SPOP CAMPUS OMODEO 2019

RITORNA SPOP CAMPUS OMODEO 2019

Novenario di San Basilio, Nughedu Santa Vittoria

19-22 Settembre 2019

Continua a leggere

Sardarch presenta sPOP – istantanea dello spopolamento in Sardegna

Sardarch presenta sPOP – istantanea dello spopolamento in Sardegna

sPOP – istantanea dello spopolamento in Sardegna è una pubblicazione curata da Sardarch edita da LetteraVentidue Edizioni.

Continua a leggere

SPOP CAMPUS OMODEO 2018

SPOP CAMPUS OMODEO 2018

Buon cibo, turismo e welfare generativo: le cooperative di comunità come strumento per creare lavoro nei piccoli paesi delle aree interne e convivere con lo spopolamento

Continua a leggere

Sardarch presenta VERSO UN

Sardarch presenta VERSO UN'URBANISTICA DELLA COLLABORAZIONE

Presentiamo VERSO UN’URBANISTICA DELLA COLLABORAZIONE: il primo volume curato completamente da SARDARCH in vendita nelle librerie a partire dalle prime settimane di novembre e già disponibile in prenotazione ad un prezzo scontato.

Continua a leggere

SARDINIA. Young Architects 2018

ESPOSIZIONE

La scuola di Architettura dell’Università di Cagliari e Casa Falconieri, per la seconda volta dopo l’edizione del 2016, promuovono la qualità dell’architettura emergente in Sardegna attraverso “SYA2018 – SARDINIA. Young architects”, una selezione di opere e progetti realizzati da …

  • by Sardarch Editore
  • settembre 13settembre 28
  • No comments yet
  • Architettura, Sardegna, Urbanistica
READ MORE
SHARE :

Concetti variabili in Architettura: l’inizio di un Progetto

CONFERENZA IGNACIO MENDARO CORSINI – 13 GENNAIO 2014

Facoltà di Ingegneria e Architettura di Cagliari

Ciò che affascina, e contemporaneamente crea mondi paralleli del fare architettura, è il come essa venga concepita. Tutto quanto infatti sia possibile dire del …

  • by Sardarch Editore
  • gennaio 29settembre 26
  • No comments yet
  • Architettura
READ MORE
SHARE :

INCHIESTA. Quale futuro per le Scuole di Architettura in Italia | Alghero

Sardarch avvia una riflessione sulla condizione delle facoltà di architettura italiane, che prende spunto dall’articolo di Rossella Ferorelli, pubblicato su Domus “Italia, un’indagine sull’accademia”.
Ecco le risposte del  Prof. Arnaldo Cecchini, Direttore del Dipartimento di Architettura, Design e …

  • by Sardarch Editore
  • gennaio 3novembre 15
  • No comments yet
  • Formazione
READ MORE
SHARE :

Ricordiamo il punteggio da Alghero…

Ricordiamo il punteggio da Alghero…

…dopo l’intervallo: Ateneo 1, Comune 1. O comunque, qualsiasi altro pareggio.

Parafrasando il linguaggio sportivo, questa è la situazione a Settembre, circa il Santa Chiara (la nuova “sede”, il cui uso è conteso tra Comune …

  • by Sardarch Editore
  • settembre 25ottobre 16
  • No comments yet
  • uncategorized
READ MORE
SHARE :

L’architettura, questa sconosciuta

In principio era il primo anno, e l’architettura ancora solo una parola vuota.

Alla fine sarà il sesto anno (nel più roseo degli scenari) e una valigia piena di esperienza: Autocad, Archicad, Photoshop, 3DS, Rhino…

  • by Sardarch Editore
  • luglio 4agosto 7
  • No comments yet
  • uncategorized
READ MORE
SHARE :

Università e città un rapporto difficile.

Storicamente è stato un rapporto difficile quello tra town e gown, ma come dimostrano ricerche accurate questo rapporto è stato quasi sempre fecondo.
L’università porta ricchezza alla città, e non tanto – è il meno e spesso è il …

  • by Sardarch Editore
  • giugno 26luglio 17
  • No comments yet
  • uncategorized
READ MORE
SHARE :

CultArch. PEER GYNT – dal Testo alla Scena

Già da diversi mesi,  si aggira per le aule della facoltà di Architettura di Cagliari, un gruppo di studenti iscritti al workshop Lo spazio evocato 2 intenti a ideare un nuovo mondo per lo straniero Peer Gynt che verrà in …

  • by Sardarch Editore
  • aprile 24agosto 7
  • No comments yet
  • uncategorized
READ MORE
SHARE :

Urban Jazz su “Musica&Architettura”

Il paper “Urban Jazz” proposto da Sardarch per il convegno “Musica&Architettura” é stato pubblicato nel libro “Musica & Architettura” in uscita in formato cartaceo ed ebook a cura di Nuova Cultura editore.

Il convegno “Musica&Architettura” é organizzato da Facoltà di …

  • by Sardarch Editore
  • ottobre 11gennaio 30
  • No comments yet
  • uncategorized
READ MORE
SHARE :

SHIFTING FESTIVAL. Paesaggio tra reale e immaginario

La facoltà di Cagliari apre le porte del complesso di via Corte d’appello per presentare e discutere i cambiamenti e i “movimenti” che stanno avvenendo al suo interno, dopo quasi un anno dall’insediamento del nuovo preside, Prof. Antonello …

  • by Sardarch Editore
  • gennaio 31gennaio 12
  • No comments yet
  • uncategorized
READ MORE
SHARE :

ARCHITETTURA IN SARDEGNA PER SEMPRE!

La scuola di architettura di Alghero deve continuare ad esistere !

La scuola, così a prof. Giovanni Maciocco piace chiamare la sua università. Un luogo dove si fa ricerca, dove si progetta, ma soprattutto dove si insegna l’architettura e …

  • by Sardarch Editore
  • gennaio 5gennaio 12
  • No comments yet
  • uncategorized
READ MORE
SHARE :
  • 1
  • 2
  • Pagina successiva »

SARDARCH


Post


  • Unione dei FeLici. Giovani attivisti in rete per lo sviluppo delle piccole comunità.
  • Intorno all’interno. Per una ciambella senza Buco.
  • FRAMENTU | Progetto di sviluppo comunitario e di rigenerazione urbana finanziato dal Comune di Ortueri (NU)
  • Sesta Edizione del “Premio Nino Carrus 2021
  • ARCO a Seneghe (OR), la creazione di nuovi spazi (capacitanti).

Archivi


Tag


Alghero architettura arkimastria Cagliari cecchini città consumo di suolo costa Cultarch domenico di siena edilizia facoltà architettura. Facoltà di Architettura Ferrando Festarch fotografia giovanni messina inchiesta innovazione sociale intervista italia open data outtakes paesaggio Partecipazione piano casa politica premio del paesaggio regione sardegna santa teresa sardarch Sardegna sardegna reportage spazio pubblico spop spopolamento Stampace Stampaxi stefano ferrando tamalaca Territorio turismo UNICA università Urbanistica

ISSN 2282-1201 | Sardarch (Cagliari) [Online]