logo
  • Home
  • ABOUT
  • COLLABORATORI
  • Categorie
    • Architettura
    • Arte e cultura
    • Coste
    • Formazione
    • Fotografia
    • Innovazione sociale
    • Partecipazione
    • Politica
    • Sardegna
    • Spazio Pubblico
    • uncategorized
    • Urbanistica
  • CONTATTI
  • SARDARCH
SPOP CAMPUS OMODEO 2019

SPOP CAMPUS OMODEO 2019

RITORNA SPOP CAMPUS OMODEO 2019

Novenario di San Basilio, Nughedu Santa Vittoria

19-22 Settembre 2019

Continua a leggere

Sardarch presenta sPOP – istantanea dello spopolamento in Sardegna

Sardarch presenta sPOP – istantanea dello spopolamento in Sardegna

sPOP – istantanea dello spopolamento in Sardegna è una pubblicazione curata da Sardarch edita da LetteraVentidue Edizioni.

Continua a leggere

SPOP CAMPUS OMODEO 2018

SPOP CAMPUS OMODEO 2018

Buon cibo, turismo e welfare generativo: le cooperative di comunità come strumento per creare lavoro nei piccoli paesi delle aree interne e convivere con lo spopolamento

Continua a leggere

Sardarch presenta VERSO UN

Sardarch presenta VERSO UN'URBANISTICA DELLA COLLABORAZIONE

Presentiamo VERSO UN’URBANISTICA DELLA COLLABORAZIONE: il primo volume curato completamente da SARDARCH in vendita nelle librerie a partire dalle prime settimane di novembre e già disponibile in prenotazione ad un prezzo scontato.

Continua a leggere

CONCORSO FIERA INTERNAZIONALE DELLA SARDEGNA (Cagliari)

#gallery-1 { margin: auto; } #gallery-1 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 50%; } #gallery-1 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-1 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */

Francesco Zuddas, Sabrina Puddu, Nicola Salis, Bruno Franco Ferreira
Francesco Zuddas, Sabrina
…

  • by Sardarch Editore
  • luglio 18gennaio 12
  • 1 Comment
  • uncategorized
READ MORE
SHARE :

CONCORSO FIERA INTERNAZIONALE DELLA SARDEGNA (Cagliari): la parola ai progettisti

Abbiamo deciso di intervistare i partecipanti (vincitori e menzionati) su alcuni aspetti che ci son parsi importanti del progetto, chiedendo loro di rispondere a 3 domande:

  • In poche parole quali sono le caratteristiche salienti del vostro progetto?

[SPA] Il tentativo …

  • by Sardarch Editore
  • luglio 18gennaio 12
  • No comments yet
  • uncategorized
READ MORE
SHARE :

Architettura in Sardegna

Vogliamo iniziare questo 2009 cercando di capire meglio quello che è il senso e la ragione di questo blog.

Sardarch è un blog che cerca di investigare i fenomeni legati all’architettura contemporanea e sulla Sardegna, e anche il modo in …

  • by Sardarch Editore
  • gennaio 12marzo 21
  • No comments yet
  • Architettura, Sardegna
READ MORE
SHARE :

SARDARCH


Newsletter


Post


  • ARCO a Seneghe (OR), la creazione di nuovi spazi (capacitanti).
  • ARCO incontra le associazioni
  • Premio Nino Carrus 2019 – Quinta edizione
  • ARCO-Giovani Community Managers per l’attivazione delle comunità rurali
  • OPEN! Studi aperti

Archivi


Tag


Alghero architettura arkimastria Cagliari cecchini città consumo di suolo costa Cultarch domenico di siena edilizia facoltà architettura. Facoltà di Architettura Ferrando Festarch fotografia giovanni messina inchiesta innovazione sociale intervista italia open data outtakes paesaggio Partecipazione piano casa politica premio del paesaggio regione sardegna santa teresa sardarch Sardegna sardegna reportage spazio pubblico spop spopolamento Stampace Stampaxi stefano ferrando tamalaca Territorio turismo UNICA università Urbanistica

ISSN 2282-1201 | Sardarch (Cagliari) [Online]


Press f for fullscreen.
spinner