Abitare le città di oggi significa fare i conti con un tipo di organizzazione urbana che contiene nel suo sviluppo elementi di estensione, di dispersione, che favoriscono nostro malgrado la crescita interrotta e discontinua delle città odierne. Riferendosi agli studi …

Dal 24 giugno all’8 luglio si terrà a Sassari, presso la sede espositiva del Museo della Città, il Palazzo della Frumentaria, la mostra “Idee per una città accogliente. Laboratorio Città e Territorio, primo anno corsi di Architettura e Urbanistica”. L’iniziativa, …

Venerdì 23 Ottobre- al termine di un percorso musicale animato lungo le vie di Sacro Cuore dagli alunni della sezioni musicale della scuola secondaria di primo grado di via Pavese – è stato inaugurato lo spazio di via Giotto, realizzato …
L’irruzione della dimensione digitale nella vita quotidiana sta producendo uno stravolgimento della forma di abitare: ci muoviamo attraverso Territori Intelligenti, dove emergono nuovi modelli di Cittadinanza. A scala urbana possiamo parlare di Sentient City, ossia della Città Sensibile…

Se la politica rischia di allontanarsi dai cittadini c’è sempre la possibilità di organizzare un’azione popolare per richiamarla alla necessità di rendere le nostre città più vivibili. E’ quello che il gruppo di ricerca TaMaLaCà sta facendo a Sassari …
Credit cards give us goods quickly, the fax machine gives us the message quickly – the only thing left in our Stone Age is central governments. — Jaime Lerner, former mayor of Curitiba
Ci sono molte città con incredibili potenzialità …

Combattere la mafia e gli squilibri sociali con interventi architettonici e urbanistici è efficace e reale. Questo è quello successo a Medellin, oltre l’Oceano Atlantico, seconda città più pericolosa di tutta la Colombia, città natale di Pablo Escobar. …

È nato a Cagliari il comitato per la nascita di un Urban Center, che vuole essere il luogo in cui comuni cittadini e tecnici si confrontano sui progetti che l’amministrazione propone per la città, con l’obiettivo di stimolare …

Condividiamo una bella descrizione del codice deontologico per architetti e urbanisti proposta da Ecosistema Urbano e da noi liberamente tradotta.
Crediamo che la città sia un organismo dinamico in costante trasformazione. Gli architetti e la maggior parte dei professionisti che …
