Lunedì 26 settembre 2016 alle ore 17.30 presso la Sala Conferenze della Fondazione di Sardegna (via San Salvatore da Horta, Cagliari) verrà presentato il nuovo libro di Ivan Blečić e Arnaldo Cecchini “Verso una Pianificazione antifragile: Come pensare al …

Inauguriamo con questo primo articolo una inchiesta sul lavoro dell’architetto, specialmente rivolta ai giovani che si affacciano alla professione, in un mondo in cui non è per niente facile trovare spazie in cui, spesso, ci si ritrova a doversi reinventare…

Il racconto della manifestazione degli studenti di Alghero sotto il Consiglio Regionale del 24 febbraio per chiedere che venga salvata Architettura Ad Alghero. Un sit in pacifico, creativo, informato e appassionato per continuare un lavoro di studio e ricerca che …

Non è facile capire cosa si intenda esattamente per smart city anche perché, man mano che il concetto originario veniva esteso per rispondere alle critiche, l’espressione ha assunto un senso onnicomprensivo: si è passati da un significato che considerava “intelligente” …

Lunedì 14 Aprile, Arnaldo Cecchini (Direttore del D.A.D.U. di Alghero), ha tenuto una conferenza presso l’aula magna della facoltà di architettura di Cagliari dal titolo “La forza dei territori deboli”, richiamando un importante articolo del sociologo americano Mark Granotter…

Come a Luca Cupiello non piaceva il presepe, a me il ranking “nun me piace”.
Allora – direte – perché vi vantate tanto dei vostri primati (per capire quali metto il link all’opinione di Ivan Blecic “Architettura ad Alghero prima …

Se volessimo trovare una nota positiva di questa crisi economica sicuramente lo potremmo individuare nella reazione che stanno avendo molti progettisti e ricercatori nel mettere in gioco le proprie idee e risorse (umane e intellettuali) per continuare a sviluppare ricerche …

Storicamente è stato un rapporto difficile quello tra town e gown, ma come dimostrano ricerche accurate questo rapporto è stato quasi sempre fecondo.
L’università porta ricchezza alla città, e non tanto – è il meno e spesso è il …

Devo a tutti delle informazioni.
Poco più di un anno fa iniziava il mio “mandato” come Direttore del DADU.
Un compito anomalo, come un po’ anomala è la mia storia personale.
Studenti di fisica e di architettura condividono una sola …
