Il legame tra terra e mare è la chiave di lettura più immediata e forse banale per leggere un’isola. Ogni isola è unica, definita chiaramente; emersa ma anche immersa e insita in una rete fondante di rapporti, collegamenti, connessioni. L’isolano …

Viviamo in una società che ha plasmato lo spirito delle ultime generazioni a colpi di parole come “crisi” “incertezza del futuro” “precarietà del lavoro” etc. Gli architetti che prendiamo come modello sono lontanissimi per età o per posizione sociale. Difficilmente …

Collettivo APNEA è il nome di una iniziativa nata ad Alghero dalle sue creatici/attivatrici (Agostina Sannai, Federico Puggioni, Gian Mario Sassu, Lucrezia Urtis, Maria Antonietta Cossu, Sara Pilloni, Simona Sibio e Laura Posadinu), laureate in Architettura presso il dipartimento dell’omonima …

Il 1987 è stato il primo anno di istituzione del primo programma di mobilità internazionale per studenti. In questi 26 anni questo programma è stato ampliato, modificato, integrato, e attualmente il Lifelong Learning Program, questo il suo nome ufficiale, …

In principio era il primo anno, e l’architettura ancora solo una parola vuota.
Alla fine sarà il sesto anno (nel più roseo degli scenari) e una valigia piena di esperienza: Autocad, Archicad, Photoshop, 3DS, Rhino…