Credendo fermamente che il piano della diffusione delle informazioni e della condivisione della conoscenza sia nella società di oggi di fondamentale importanza, e coscenti che il lavoro è tanto più proficuo ed efficace quanto più si giova di collaborazioni e …
L’analisi video è importante per l’architettura. Oltre che per comunicare e spiegare un progetto, è un valido strumento di approccio allo studio del territorio e delle sue trasformazioni, che può aiutare a comprendere lo spazio e la città, complementare …

Gli anni passano e la neonata facoltà di Architettura di Cagliari inizia a lavorare a pieno regime. E cambia rapidamente. Sfruttando le possibilità offerte dalle politiche di internazionalizzazione dell’università, la facoltà sta portando avanti un programma volto a portare gli …
Vogliamo iniziare questo 2009 cercando di capire meglio quello che è il senso e la ragione di questo blog.
Sardarch è un blog che cerca di investigare i fenomeni legati all’architettura contemporanea e sulla Sardegna, e anche il modo in …
Ci sono cose che sappiamo da tutta una vita. Cose che conosciamo alla perfezione da quanti racconti abbiamo ascoltato a riguardo e da quanti libri e siti abbiamo consultato per comprenderle. Succede talvolta che di queste cose diventiamo anche esperti, …
…Il mio consiglio più importante: quando fate architettura fate il meno rumore possibile. Ciò si ottiene con l’attenzione e la pazienza, senza dimenticare mai che l’architettura è un lavoro. Regola principale per chi si mette a progettare, fare silenzio attorno

L’architettura a Cagliari non è solo Festarch. 6 gruppi di progettazione formatisi a Cagliari, dopo aver proseguito la propria ricerca in ambiti internazionali, si rincontrano, si confrontano e si raccontano nella loro città d’origine.
…A partire da venerdì 30 Maggio