In principio era il primo anno, e l’architettura ancora solo una parola vuota.
Alla fine sarà il sesto anno (nel più roseo degli scenari) e una valigia piena di esperienza: Autocad, Archicad, Photoshop, 3DS, Rhino…
In principio era il primo anno, e l’architettura ancora solo una parola vuota.
Alla fine sarà il sesto anno (nel più roseo degli scenari) e una valigia piena di esperienza: Autocad, Archicad, Photoshop, 3DS, Rhino…
Storicamente è stato un rapporto difficile quello tra town e gown, ma come dimostrano ricerche accurate questo rapporto è stato quasi sempre fecondo.
L’università porta ricchezza alla città, e non tanto – è il meno e spesso è il …
Sardarch apre una nuova collaborazione con il prof. Arnaldo “Bibo” Cecchini. Da oggi il prof. curerà CHECK-IN, una rubrica che nasce dall’idea di dare spazio a una voce esterna ed esperta che tratti i temi legati alla Sardegna, all’urbanistica, alle …
La scuola di architettura di Alghero deve continuare ad esistere !
La scuola, così a prof. Giovanni Maciocco piace chiamare la sua università. Un luogo dove si fa ricerca, dove si progetta, ma soprattutto dove si insegna l’architettura e …
Le facoltà di architettura sarde stanno affrontando negli ultimi mesi dei passaggi importanti della loro ancora giovane storia.
Cagliari ha deciso di affidare per i prossimi anni la presidenza della facoltà ad Antonello Sanna, già direttore del Dipartimento di …
La facoltà di architettura di Alghero, raggiunge quest’anno un risultato strepitoso, secondo l’indagine CENSIS-Repubblica 2009 sull’università, è la prima classificata tra le facoltà di architettura d’Italia. Un successo che fa ben sperare per il futuro dell’architettura nell’ isola, poichè …
Credendo fermamente che il piano della diffusione delle informazioni e della condivisione della conoscenza sia nella società di oggi di fondamentale importanza, e coscenti che il lavoro è tanto più proficuo ed efficace quanto più si giova di collaborazioni e …