Sono partita per il Perù per lavorare nell’ambito della cooperazione, trovando poi un’opportunità interessante nell’architettura sociale. La mia esperienza come architetto è stata accanto all’Associación Semillas para el Desarrollo Sostenible, che da qualche anno si occupa di sviluppo sostenibile attraverso …

sPOP – istantanea dello spopolamento in Sardegna è una pubblicazione curata da Sardarch edita da LetteraVentidue Edizioni. L’obiettivo del lavoro è incrementare la consapevolezza diffusa attorno al fenomeno dello spopolamento promuovendo una discussione concreta sul tema a partire dai …

Negli ultimi quindici anni, in coincidenza di una maggiore attenzione ai principi ecologisti, si sono diffuse nel panorama internazionale numerose sperimentazioni mirate al recupero e riuso di spazi urbani residuali.
Con il termine residuo si intende fare riferimento diretto a …


Lo scorso 21 Settembre 2016 è ricorso il decennale della scomparsa di Alan Fletcher. Ripercorriamo la carriera del graphic designer inglese grazie alla testimonianza di Enrico Cicalò.
Enrico Cicalò, ingegnere, grafico e illustratore, ricercatore presso il Dipartimento di Architettura, Design …

Lunedì 26 settembre 2016 alle ore 17.30 presso la Sala Conferenze della Fondazione di Sardegna (via San Salvatore da Horta, Cagliari) verrà presentato il nuovo libro di Ivan Blečić e Arnaldo Cecchini “Verso una Pianificazione antifragile: Come pensare al …

“My friend, My friend!! Me, me, House!!”. Ritornello di viaggio
Mi trovo in Grecia per il progetto Meeting the Odissey, con i miei compagni di viaggio Giancarlo Biffi e Sandro Mascia, attori e registi del Cada die Teatro, e il …

Mi capita d’ estate di andare dalla costa occidentale dell’isola a quella orientale attraversando paesi, uno in particolare. Malinconico tour spinto dalla curiosità pure quest’anno, sotto Ferragosto. Speranzoso di ritrovarla, a metà mattina, quella riunione di anziani all’ombra di un …

Aidomaggiore è un piccolo borgo situato al centro della Sardegna, nella parte settentrionale della provincia di Oristano, e conta appena 467 abitanti1.…

La conferenza tenuta dai due architetti francesi a Cagliari con interventi di Antonello Sanna e Massimo Faiferri racconta quanto sia importante oggigiorno “Re-inventare” l’architettura in un’ottica contemporanea che sfida la crisi economica plasmando e rivisitando gli spazi preesistenti attraverso l’uso …