La definizione di Tactical Urbanism identifica numerose e differenti varietà di esperienze di progettazione urbana che, in maniera non coordinata ma progressivamente diffusa, stanno avendo luogo in differenti parti del mondo. Sono spesso promosse da attivisti o advocacy planner i …

COLLABORAZIONE. È stato questo il fattore principale che ha determinato il successo del progetto cluster P.RE.MURA., come dichiarato dal responsabile scientifico del progetto, il prof. Ulrico Sanna, in apertura del convegno di presentazione dei risultati del progetto, tenutosi il 20 …

Abitare le città di oggi significa fare i conti con un tipo di organizzazione urbana che contiene nel suo sviluppo elementi di estensione, di dispersione, che favoriscono nostro malgrado la crescita interrotta e discontinua delle città odierne. Riferendosi agli studi …

Una riflessione critico – storico – territoriale su ciò che è stato il fenomeno dell’inurbamento avvenuto in pochi decenni del secondo dopoguerra nel secondo polo abitato della Sardegna. Un piccolo tassello per aiutarci a pensare a quella che vorremmo fosse …

Il collettivo Boamistura, gruppo di architetti con sede a Madrid, nel meso di Marzo è tornato nella favela Vila Brasilândia nella periferia nord di San Paolo, per dare seguito al primo importante progetto “Luz Nas Vielas”, iniziato nel gennaio …

Entra nel vivo la partnership tra assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio e Triennale di Milano, che prevede una serie di iniziative di valorizzazione e promozione dell’artigianato artistico, tradizionale e di design della Sardegna. Dopo il successo della personale dello …

La Consulta Giovani Bauladu è nata nell’Ottobre del 2008 su proposta dell’allora, e oggi sindaco, Davide Corriga. In un periodo in cui si parlava di disinteresse dei giovani alla comunità e di immobilismo, dove noi stessi, come succede in quasi …

Ezio Manzini si occupa di design per innovazione sociale. Per più di due decenni ha lavorato nel campo del design per la sostenibilità. Recentemente, i suoi interessi si sono focalizzati sull’innovazione sociale, considerata come uno dei maggiori agenti del cambiamento. …

L’Associazione Nino Carrus, da anni impegnata sul piano politico e culturale nell’area della Sardegna Centrale con particolare attenzione per le tematiche inerenti lo sviluppo economico, la sensibilizzazione sociale e la promozione territoriale, presenta la quarta Edizione del “Premio Nino Carrus …

Venerdì 10 marzo alle ore 17 a Bauladu, nella cornice dell’antica chiesa di San Lorenzo, si inaugura il festival Ananti de sa Ziminera – Fèstival Literàriu Difùndiu con l’incontro / dibattito sul tema ” “Spop: istantanea dello spopolamento …