logo
  • Home
  • ABOUT
  • COLLABORATORI
  • Categorie
    • Architettura
    • Arte e cultura
    • Coste
    • Formazione
    • Fotografia
    • Innovazione sociale
    • Partecipazione
    • Politica
    • Sardegna
    • Spazio Pubblico
    • uncategorized
    • Urbanistica
  • CONTATTI
  • SARDARCH
Unione dei Felici

Unione dei Felici

Unione dei Felici

Unione dei Felici

Intorno all’interno. Per una ciambella senza Buco.

Intorno all’interno. Per una ciambella senza Buco.

Intorno all’interno.
Per una ciambella senza Buco.

CONTINUA A LEGGERE

SPOP CAMPUS OMODEO 2019

SPOP CAMPUS OMODEO 2019

RITORNA SPOP CAMPUS OMODEO 2019

Novenario di San Basilio, Nughedu Santa Vittoria

19-22 Settembre 2019

Continua a leggere

Sardarch presenta sPOP – istantanea dello spopolamento in Sardegna

Sardarch presenta sPOP – istantanea dello spopolamento in Sardegna

sPOP – istantanea dello spopolamento in Sardegna è una pubblicazione curata da Sardarch edita da LetteraVentidue Edizioni.

Continua a leggere

SPOP CAMPUS OMODEO 2018

SPOP CAMPUS OMODEO 2018

Buon cibo, turismo e welfare generativo: le cooperative di comunità come strumento per creare lavoro nei piccoli paesi delle aree interne e convivere con lo spopolamento

Continua a leggere

Sardarch presenta VERSO UN

Sardarch presenta VERSO UN'URBANISTICA DELLA COLLABORAZIONE

Presentiamo VERSO UN’URBANISTICA DELLA COLLABORAZIONE: il primo volume curato completamente da SARDARCH in vendita nelle librerie a partire dalle prime settimane di novembre e già disponibile in prenotazione ad un prezzo scontato.

Continua a leggere

Biennale di Architettura di Venezia: Fundamentals o per una architettura essenzialmente altra

Si è inaugurata a Venezia la 14ª Biennale di Architettura, edizione che presenta come novità principale la sua dilatazione temporale, sei mesi, come la sorella dedicata alle Arti Visive. Il Presidente della Fondazione, Paolo Baratta, vede in questa decisione la …

  • by Sardarch Editore
  • giugno 23marzo 21
  • No comments yet
  • Architettura, Urbanistica
READ MORE
SHARE :

Urbanistica Open Source: Intelligenza Collettiva

Verso la partecipazione: Accountability e open data

“ La partecipazione richiede un sistema di informazione, un osservatorio e degli indicatori che riflettano periodicamente la situazione di quelle variabili che riteniamo chiave per stabilire la nostra evoluzione e che siano accessibili …

  • by Sardarch Editore
  • giugno 16marzo 21
  • No comments yet
  • Innovazione sociale, Urbanistica
READ MORE
SHARE :

Suolo consumato, buone pratiche: i bonus sadalesi, una comunità pioniera in Sardegna

Chini arat incungiat. Proverbio sardo. (trad. Chi ara (semina) raccoglie)

 Siamo ormai abituati a pensare che il fenomeno dello spopolamento dei paesi dell’entroterra sardo sia un dato acquisito ed incontrovertibile. Non a torto. I dati demografici degli ultimi decenni dimostrano …

  • by Sardarch Editore
  • giugno 7marzo 21
  • No comments yet
  • Politica, Urbanistica
READ MORE
SHARE :

Urbanistica Open Source: Auto-gestione e Decentramento

Reti sociali ed Auto-gestione

Se consideriamo l’incremento nell’uso di social networks ed internet ci rendiamo conto che stiamo assistendo ad un processo di trasformazione che ci porterà alla scomparsa dell‘attuale distinzione tra identità digitale ed identità fisica. La maggior parte …

  • by Sardarch Editore
  • maggio 20marzo 21
  • No comments yet
  • Innovazione sociale, Urbanistica
READ MORE
SHARE :

Una città a misura di bambini. Il Fronte Liberazione Pizzinni Pizzoni sfida la politica sassarese

Se la politica rischia di allontanarsi dai cittadini c’è sempre la possibilità di organizzare un’azione popolare per richiamarla alla necessità di rendere le nostre città più vivibili. E’ quello che il gruppo di ricerca TaMaLaCà sta facendo a Sassari …

  • by Sardarch Editore
  • maggio 19marzo 21
  • No comments yet
  • Partecipazione, Urbanistica
READ MORE
SHARE :

La Forza dei territori deboli. Bibo Cecchini a Cagliari

Lunedì 14 Aprile, Arnaldo Cecchini (Direttore del D.A.D.U. di Alghero), ha tenuto una conferenza presso l’aula magna della facoltà di architettura di Cagliari dal titolo “La forza dei territori deboli”, richiamando un importante articolo del sociologo americano Mark Granotter…

  • by Sardarch Editore
  • aprile 17marzo 29
  • No comments yet
  • Sardegna, Urbanistica
READ MORE
SHARE :

Urbanistica Open Source: lo Spazio Pubblico

La città contemporanea vive un complesso processo di trasformazione. Le relazioni sociali e la vitalità urbana sono fenomeni sempre più rari e frammentati. I nostri vicini diventano dei completi sconosciuti e gli spazi pubblici della città semplici luoghi di attraversamento. …

  • by Sardarch Editore
  • aprile 6marzo 29
  • No comments yet
  • Innovazione sociale, Urbanistica
READ MORE
SHARE :

Sul perché gli architetti non devono concedersi di mettersi in tasca la storia

In un’epoca come la nostra siamo abituati a dare per scontato, come un fatto normale, l’appiattimento della prospettiva storica come fenomeno di massa. In altri termini, ad un fatto collettivo di non conoscenza e non consapevolezza della Storia e delle

…
  • by Sardarch Editore
  • marzo 13marzo 21
  • No comments yet
  • Architettura, Urbanistica
READ MORE
SHARE :

Cinque idee per la Gallura

Quali sarebbero le azioni da intraprendere affinché il territorio gallurese possa avere uno sviluppo omogeneo e sostenibile, sia dal punto di vista sociale, sia da quello ambientale? Quale visione possiamo auspicare per la Gallura del futuro?

Abbiamo individuato cinque, semplici …

  • by Sardarch Editore
  • febbraio 15settembre 26
  • 1 Comment
  • Urbanistica
READ MORE
SHARE :

Quel tesoro chiamato Gallura

Dici Gallura e pensi alla Costa Smeralda. Non ovunque e non sempre, per carità. Esiste però una corrente di pensiero, ben rappresentata da qualche illustre occupante della Costa, secondo la quale se sei stato almeno una volta a …

  • by Sardarch Editore
  • febbraio 13settembre 26
  • No comments yet
  • Urbanistica
READ MORE
SHARE :
  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • Pagina successiva »

SARDARCH


Post


  • Unione dei FeLici. Giovani attivisti in rete per lo sviluppo delle piccole comunità.
  • Intorno all’interno. Per una ciambella senza Buco.
  • FRAMENTU | Progetto di sviluppo comunitario e di rigenerazione urbana finanziato dal Comune di Ortueri (NU)
  • Sesta Edizione del “Premio Nino Carrus 2021
  • ARCO a Seneghe (OR), la creazione di nuovi spazi (capacitanti).

Archivi


Tag


Alghero architettura arkimastria Cagliari cecchini città consumo di suolo costa Cultarch domenico di siena edilizia facoltà architettura. Facoltà di Architettura Ferrando Festarch fotografia giovanni messina inchiesta innovazione sociale intervista italia open data outtakes paesaggio Partecipazione piano casa politica premio del paesaggio regione sardegna santa teresa sardarch Sardegna sardegna reportage spazio pubblico spop spopolamento Stampace Stampaxi stefano ferrando tamalaca Territorio turismo UNICA università Urbanistica

ISSN 2282-1201 | Sardarch (Cagliari) [Online]