logo
  • Home
  • ABOUT
  • COLLABORATORI
  • Categorie
    • Architettura
    • Arte e cultura
    • Coste
    • Formazione
    • Fotografia
    • Innovazione sociale
    • Partecipazione
    • Politica
    • Sardegna
    • Spazio Pubblico
    • uncategorized
    • Urbanistica
  • CONTATTI
  • SARDARCH
Unione dei Felici

Unione dei Felici

Unione dei Felici

Unione dei Felici

Intorno all’interno. Per una ciambella senza Buco.

Intorno all’interno. Per una ciambella senza Buco.

Intorno all’interno.
Per una ciambella senza Buco.

CONTINUA A LEGGERE

SPOP CAMPUS OMODEO 2019

SPOP CAMPUS OMODEO 2019

RITORNA SPOP CAMPUS OMODEO 2019

Novenario di San Basilio, Nughedu Santa Vittoria

19-22 Settembre 2019

Continua a leggere

Sardarch presenta sPOP – istantanea dello spopolamento in Sardegna

Sardarch presenta sPOP – istantanea dello spopolamento in Sardegna

sPOP – istantanea dello spopolamento in Sardegna è una pubblicazione curata da Sardarch edita da LetteraVentidue Edizioni.

Continua a leggere

SPOP CAMPUS OMODEO 2018

SPOP CAMPUS OMODEO 2018

Buon cibo, turismo e welfare generativo: le cooperative di comunità come strumento per creare lavoro nei piccoli paesi delle aree interne e convivere con lo spopolamento

Continua a leggere

Sardarch presenta VERSO UN

Sardarch presenta VERSO UN'URBANISTICA DELLA COLLABORAZIONE

Presentiamo VERSO UN’URBANISTICA DELLA COLLABORAZIONE: il primo volume curato completamente da SARDARCH in vendita nelle librerie a partire dalle prime settimane di novembre e già disponibile in prenotazione ad un prezzo scontato.

Continua a leggere

Il rammendo delle periferie

“Ci sono frammenti di città felici che continuamente prendono forma, nascoste nelle città infelici” Italo Calvino, le città invisibili

Il progetto G124 promosso dal senatore a vita e architetto Renzo Piano (vedi il link: http://renzopianog124.com) sul rammendo delle periferie mi …

  • by Sardarch Editore
  • marzo 22marzo 22
  • No comments yet
  • Architettura, Partecipazione, Urbanistica
READ MORE
SHARE :

Donne in Architettura e Urbanistica

Non è facile parlar di donne in Architettura e Urbanistica, già che, come in tanti altri ambiti del sapere, dall’arte alla politica, le donne non sono mai rappresentate né con le stesse condizioni, né con lo stesso metro di giudizio …

  • by Sardarch Editore
  • marzo 22marzo 22
  • No comments yet
  • Architettura, Politica, Urbanistica
READ MORE
SHARE :

#SalviamolAAA – Verso una Scuola di Architettura della Sardegna

Il racconto della manifestazione degli studenti di Alghero sotto il Consiglio Regionale del 24 febbraio per chiedere che venga salvata Architettura Ad Alghero. Un sit in pacifico, creativo, informato e appassionato per continuare un lavoro di studio e ricerca che …

  • by Sardarch Editore
  • marzo 1marzo 21
  • No comments yet
  • Architettura, Arte e cultura, Formazione, Partecipazione, Politica, Sardegna, Urbanistica
READ MORE
SHARE :

Tematismi: isole nell’isola. Il caso de La Maddalena

Il legame tra terra e mare è la chiave di lettura più immediata e forse banale per leggere un’isola. Ogni isola è unica, definita chiaramente; emersa ma anche immersa e insita in una rete fondante di rapporti, collegamenti, connessioni. L’isolano …

  • by Sardarch Editore
  • febbraio 26marzo 21
  • No comments yet
  • Politica, Sardegna, Spazio Pubblico, Urbanistica
READ MORE
SHARE :

La Sardegna e le sue periferie | Intervista a Roberto Corbia, Gruppo G124

Renzo Piano, appena nominato da Giorgio Napolitano senatore a vita, ha deciso di devolvere la sua indennità di 153mila euro per un progetto ambizioso: creare un gruppo di giovani architetti per lavorare sulle periferie e sulla città che sarà. …

  • by Sardarch Editore
  • febbraio 2marzo 22
  • No comments yet
  • Architettura, Innovazione sociale, Politica, Sardegna, Urbanistica
READ MORE
SHARE :

Il contesto demografico di Santa Teresa, Pirri

Santa Teresa è un piccolo rione cagliaritano posto ai confini cittadini in prossimità del comune di Monserrato.  Insieme ai rioni di San Giuseppe e di Parteolla costituisce il quartiere chiamato appunto San Giuseppe- Santa Teresa-Parteolla che fa parte della municipalità …

  • by Sardarch Editore
  • dicembre 12marzo 21
  • No comments yet
  • Innovazione sociale, Sardegna, Urbanistica
READ MORE
SHARE :

mobiliTANTI. Il ruolo delle mobilità altre per il progetto di una città inclusiva

SCOMPARE CAVAL DONATO. I BAMBINI DEL FRONTE DI LIBERAZIONE DEI PIZZINI PIZZONI LO RITROVANO: IN PANCIA HA UN MESSAGGIO PER LA CITTÀ DA PARTE DEI LORO AMICI eXTRApEDESTRI

“Il Fronte di Liberazione dei Pizzinni Pizzoni [FLPP] si organizza per salvare …

  • by Sardarch Editore
  • dicembre 8marzo 21
  • No comments yet
  • Architettura, Innovazione sociale, Sardegna, Urbanistica
READ MORE
SHARE :

SMART CITIES VS. RESILIENT AND ANTI-FRAGILE CITIES.

Non è facile capire cosa si intenda esattamente per smart city anche perché, man mano che il concetto originario veniva esteso per rispondere alle critiche, l’espressione ha assunto un senso onnicomprensivo: si è passati da un significato che considerava “intelligente” …

  • by Sardarch Editore
  • novembre 18marzo 21
  • No comments yet
  • Spazio Pubblico, Urbanistica
READ MORE
SHARE :

Per Ittireddu abbiamo un PianoP, il racconto del Collettivo Apnea

Mentre in Regione si scrive la nuova legge urbanistica e si riafferma la centralità del PPR nel sistema di regole della pianificazione regionale, un gruppo di professionisti lavorando all’adeguamento di un piano particolareggiato del centro matrice di un piccolo paese

…
  • by Sardarch Editore
  • ottobre 14ottobre 21
  • No comments yet
  • Arte e cultura, Politica, Sardegna, Spazio Pubblico, Urbanistica
READ MORE
SHARE :

La città open source: creazione partecipata dell’identità locale

L’irruzione della dimensione digitale nella vita quotidiana sta producendo uno stravolgimento della forma di abitare: ci muoviamo attraverso Territori Intelligenti, dove emergono nuovi modelli di Cittadinanza. A scala urbana possiamo parlare di Sentient City, ossia della Città Sensibile…

  • by Sardarch Editore
  • settembre 11marzo 21
  • No comments yet
  • Innovazione sociale, Urbanistica
READ MORE
SHARE :
  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • Pagina successiva »

SARDARCH


Post


  • Unione dei FeLici. Giovani attivisti in rete per lo sviluppo delle piccole comunità.
  • Intorno all’interno. Per una ciambella senza Buco.
  • FRAMENTU | Progetto di sviluppo comunitario e di rigenerazione urbana finanziato dal Comune di Ortueri (NU)
  • Sesta Edizione del “Premio Nino Carrus 2021
  • ARCO a Seneghe (OR), la creazione di nuovi spazi (capacitanti).

Archivi


Tag


Alghero architettura arkimastria Cagliari cecchini città consumo di suolo costa Cultarch domenico di siena edilizia facoltà architettura. Facoltà di Architettura Ferrando Festarch fotografia giovanni messina inchiesta innovazione sociale intervista italia open data outtakes paesaggio Partecipazione piano casa politica premio del paesaggio regione sardegna santa teresa sardarch Sardegna sardegna reportage spazio pubblico spop spopolamento Stampace Stampaxi stefano ferrando tamalaca Territorio turismo UNICA università Urbanistica

ISSN 2282-1201 | Sardarch (Cagliari) [Online]