La definizione di Tactical Urbanism identifica numerose e differenti varietà di esperienze di progettazione urbana che, in maniera non coordinata ma progressivamente diffusa, stanno avendo luogo in differenti parti del mondo. Sono spesso promosse da attivisti o advocacy planner i …

COLLABORAZIONE. È stato questo il fattore principale che ha determinato il successo del progetto cluster P.RE.MURA., come dichiarato dal responsabile scientifico del progetto, il prof. Ulrico Sanna, in apertura del convegno di presentazione dei risultati del progetto, tenutosi il 20 …

Abitare le città di oggi significa fare i conti con un tipo di organizzazione urbana che contiene nel suo sviluppo elementi di estensione, di dispersione, che favoriscono nostro malgrado la crescita interrotta e discontinua delle città odierne. Riferendosi agli studi …

Una riflessione critico – storico – territoriale su ciò che è stato il fenomeno dell’inurbamento avvenuto in pochi decenni del secondo dopoguerra nel secondo polo abitato della Sardegna. Un piccolo tassello per aiutarci a pensare a quella che vorremmo fosse …

L’Associazione Nino Carrus, da anni impegnata sul piano politico e culturale nell’area della Sardegna Centrale con particolare attenzione per le tematiche inerenti lo sviluppo economico, la sensibilizzazione sociale e la promozione territoriale, presenta la quarta Edizione del “Premio Nino Carrus …

Sabato 4 marzo alle ore 17 a Silanus, presso l’Auditorium Comunale “Peppino Fiori” (Via Vittorio Emanuele) si terrà un incontro / dibattito sul tema “I Paesi della Sardegna: una questione di futuro”. Organizza l’Associazione Nino Carrus con il

sPOP – istantanea dello spopolamento in Sardegna è una pubblicazione curata da Sardarch edita da LetteraVentidue Edizioni. L’obiettivo del lavoro è incrementare la consapevolezza diffusa attorno al fenomeno dello spopolamento promuovendo una discussione concreta sul tema a partire dai …

Negli ultimi quindici anni, in coincidenza di una maggiore attenzione ai principi ecologisti, si sono diffuse nel panorama internazionale numerose sperimentazioni mirate al recupero e riuso di spazi urbani residuali.
Con il termine residuo si intende fare riferimento diretto a …


Lunedì 26 settembre 2016 alle ore 17.30 presso la Sala Conferenze della Fondazione di Sardegna (via San Salvatore da Horta, Cagliari) verrà presentato il nuovo libro di Ivan Blečić e Arnaldo Cecchini “Verso una Pianificazione antifragile: Come pensare al …