L’Associazione Nino Carrus, da anni impegnata sul piano politico e culturale con particolare attenzione alle tematiche inerenti lo sviluppo locale, la sensibilizzazione sociale e la promozione territoriale, pubblica gli esiti della Quinta Edizione del “Premio Nino Carrus 2019” finalizzata …

“ARCO, dalla Sardegna il primo progetto Erasmus+ per le aree interne sul Community Management rurale.”
Grazie alle capacità generative e di innovazione sociale dei giovani, i territori delle aree interne italiane stanno dimostrando una grande capacità di rispondere alle varie
Ricordiamo il punteggio da Alghero…
…dopo l’intervallo: Ateneo 1, Comune 1. O comunque, qualsiasi altro pareggio.
Parafrasando il linguaggio sportivo, questa è la situazione a Settembre, circa il Santa Chiara (la nuova “sede”, il cui uso è conteso tra Comune …
I rapporti tra la fotografia, la costruzione della modernità e gli interessi economici, politici e sociali che attorno ad essa gravitano sono evidenti ad esempio nelle foto dei fratelli Sella, fondatori assieme al cognato Edgardo Mosca dell’azienda vinicola omonima (nata …
Sabato 14 settembre è la giornata conclusiva della Scuola Estiva Internazionale di Architettura “Sardegna. Il territorio dei luoghi”.
Sin dalla mattina alle 9, nell’Aula Magna di Via Corte d’Appello, docenti e studenti dei 5 Atelier presenteranno e discuteranno i …

Il primo lavoro fotografico di importanza rilevante condotto in Sardegna è quello di Édouard Delessert: le fotografie che realizza costituiscono la parte illustrativa del diario di viaggio che intitolò “Six semaines dans l’île de Sardigne” (pubblicato nel …

Un doppio confronto tra due studentesse che nell’anno accademico 2011- 2012 hanno svolto l’Erasmus ad Alghero, può essere una maniera per poter entrare nella visione del mondo di due esponenti non italiane della futura “Erasmus Generation”. O meglio, di …

Vedere le cose da una prospettiva diversa dal solito è un buon esercizio, anche (e soprattutto) quando le si conosce da sempre. E’ così che chiunque, vedendo Cagliari dall’alto con sufficiente attenzione, non può non rimanere affascinato dall’eccezionalità del suo …


Il 1987 è stato il primo anno di istituzione del primo programma di mobilità internazionale per studenti. In questi 26 anni questo programma è stato ampliato, modificato, integrato, e attualmente il Lifelong Learning Program, questo il suo nome ufficiale, …
- 1
- 2
- 3
- …
- 13
- Pagina successiva »