sPOP – istantanea dello spopolamento in Sardegna è una pubblicazione curata da Sardarch edita da LetteraVentidue Edizioni. L’obiettivo del lavoro è incrementare la consapevolezza diffusa attorno al fenomeno dello spopolamento promuovendo una discussione concreta sul tema a partire dai …


“Le Case del Quartiere di Torino sono luoghi aperti e pubblici; laboratori sociali e culturali nei quali si esprimono pensieri e vissuti collettivi; spazi che avviano esperienze di partecipazione, coinvolgimento e auto-organizzazione.”
Dare una definizione univoca delle Case del Quartiere…

Se qualche volta camminando in un marciapiede ti è successo improvvisamente di inciampare su una mattonella rotta o su un pavimento irregolare o con qualche radice di un albero, probabilmente ti sei preso un bello spavento e niente più… Sicuramente …

Presentiamo VERSO UN’URBANISTICA DELLA COLLABORAZIONE: il primo volume curato completamente da SARDARCH in vendita nelle librerie a partire dalle prime settimane di novembre e già disponibile in prenotazione ad un prezzo scontato questo link.
Il libro, edito da LetteraVentidue …

Venerdì 23 Ottobre- al termine di un percorso musicale animato lungo le vie di Sacro Cuore dagli alunni della sezioni musicale della scuola secondaria di primo grado di via Pavese – è stato inaugurato lo spazio di via Giotto, realizzato …

Continua il nostro processo di mappatura delle più interessanti iniziative di innovazione urbana e sociale in Italia. Vi presentiamo il progetto RI.QUA realizzato a Marghera, Venezia.
- In cosa consiste sinteticamente il vostro progetto e quali sono gli obiettivi che volete

Le fotografie di Stefano Ferrando realizzate per “Mano a Santa Teresa” saranno esposte all’Univeristà IUAV di Venezia dall’11 al 19 giugno nell’ambito della XVIII Conferenza Nazionale della SIU “Italia ‘45-’45. Radici, condizioni, prospettive”.
La sequenza di …

Il 29 maggio, dalle pagine del loro blog (www.extrapedestri.it), gli extrapedestri avevano lanciato una nuova sfida, invitando le associazioni Donne in Carrelas, Noi Donne 2005 e il Centro Nascita Serena ad entrare in azione per far riflettere i …

Si è svolta venerdì 15 maggio 2015, a Sassari, nelle strade attorno alla scuola di San Donato – per l’occasione eccezionalmente chiuse al traffico – la performance “micro BODIES IN micro URBAN SPACES” , realizzata dai bambini della scuola primaria …