The sound of silence. Decentralised Culture, Create new hospitality and Breathe life back into European empty villages
Cast aside your troubles and come to the land, to Sardegna Island, around the Omodeo Lake, to join us in our slow creativity …
The sound of silence. Decentralised Culture, Create new hospitality and Breathe life back into European empty villages
Cast aside your troubles and come to the land, to Sardegna Island, around the Omodeo Lake, to join us in our slow creativity …
Da martedì 5 a sabato 9 Settembre 2017 presso il Novenario di San Basilio nel Comune di Nughedu Santa Vittoria, si svolgerà “SPOP – CAMPUS OMODEO” un workshop di discussione e progettualità sul tema dello spopolamento in Sardegna. Il campus …
La definizione di Tactical Urbanism identifica numerose e differenti varietà di esperienze di progettazione urbana che, in maniera non coordinata ma progressivamente diffusa, stanno avendo luogo in differenti parti del mondo. Sono spesso promosse da attivisti o advocacy planner i …
La Consulta Giovani Bauladu è nata nell’Ottobre del 2008 su proposta dell’allora, e oggi sindaco, Davide Corriga. In un periodo in cui si parlava di disinteresse dei giovani alla comunità e di immobilismo, dove noi stessi, come succede in quasi …
Ezio Manzini si occupa di design per innovazione sociale. Per più di due decenni ha lavorato nel campo del design per la sostenibilità. Recentemente, i suoi interessi si sono focalizzati sull’innovazione sociale, considerata come uno dei maggiori agenti del cambiamento. …
L’Associazione Nino Carrus, da anni impegnata sul piano politico e culturale nell’area della Sardegna Centrale con particolare attenzione per le tematiche inerenti lo sviluppo economico, la sensibilizzazione sociale e la promozione territoriale, presenta la quarta Edizione del “Premio Nino Carrus …
Sabato 4 marzo alle ore 17 a Silanus, presso l’Auditorium Comunale “Peppino Fiori” (Via Vittorio Emanuele) si terrà un incontro / dibattito sul tema “I Paesi della Sardegna: una questione di futuro”. Organizza l’Associazione Nino Carrus con il
Continuiamo la ricerca di “SPOP – istantanea dello spopolamento in Sardegna”approfondendo alcuni dei progetti “spop-up” pubblicati nel nostro ultimo libro: la risposta dei territori e delle comunità al fenomeno dello spopolamento.
Villa Figulinas è un progetto multidisciplinare di arte …
Reggio Emilia (Zona stazione) – In piazza Domenica Secchi l’installazione “REagire”: un nuovo elemento di qualità urbana e creatività la cui realizzazione ha favorito anche il reinserimento sociale e l’inclusione.
REagire è un progetto per restituire protagonismo a persone e …
Sono partita per il Perù per lavorare nell’ambito della cooperazione, trovando poi un’opportunità interessante nell’architettura sociale. La mia esperienza come architetto è stata accanto all’Associación Semillas para el Desarrollo Sostenible, che da qualche anno si occupa di sviluppo sostenibile attraverso …