I novenari sul lago Omodeo come incubatori di proposte per generare nuove opportunità di lavoro e qualità della vita nelle aree interne della Sardegna. Da Nughedu Santa Vittoria (OR) questo secondo anno “SPOP campus Omodeo” si allarga e raggiunge anche …

Habita è un progetto audio visuale che vuole raccogliere in un unico filo narrativo le storie delle persone e delle comunità indigene rurali nel sud del Perù. Documentando le architetture, i suoni, i colori, e soprattutto le storie di vita …

Sabato 4 marzo alle ore 17 a Silanus, presso l’Auditorium Comunale “Peppino Fiori” (Via Vittorio Emanuele) si terrà un incontro / dibattito sul tema “I Paesi della Sardegna: una questione di futuro”. Organizza l’Associazione Nino Carrus con il

sPOP – istantanea dello spopolamento in Sardegna è una pubblicazione curata da Sardarch edita da LetteraVentidue Edizioni. L’obiettivo del lavoro è incrementare la consapevolezza diffusa attorno al fenomeno dello spopolamento promuovendo una discussione concreta sul tema a partire dai …

Mi capita d’ estate di andare dalla costa occidentale dell’isola a quella orientale attraversando paesi, uno in particolare. Malinconico tour spinto dalla curiosità pure quest’anno, sotto Ferragosto. Speranzoso di ritrovarla, a metà mattina, quella riunione di anziani all’ombra di un …

In Sardegna la politica regionale sta decidendo come riformare il sistema degli enti locali che governano l’isola. La scomparsa delle otto province è l’occasione per un profondo ripensamento dell’organizzazione territoriale dell’isola in cui si scontrano e confrontano esigenze e spinte …

Le fotografie di Stefano Ferrando realizzate per “Mano a Santa Teresa” saranno esposte all’Univeristà IUAV di Venezia dall’11 al 19 giugno nell’ambito della XVIII Conferenza Nazionale della SIU “Italia ‘45-’45. Radici, condizioni, prospettive”.
La sequenza di …

Ingegnere, politico, filantropo: Riccardo Simonetti è un raffinato protagonista della cultura borghese cagliaritana fra Otto e Novecento. Al progettista è dedicata una mostra organizzata dall’Associazione Giorgio Asproni e curata dall’Arch. Marco Cadinu e dall’Ing. Marcello Schirru del Dipartimento di Ingegneria …

In un’intervista che ha avuto recentemente grande diffusione, Vinton Cert – vicepresidente di Google – metteva tutti in guardia circa il rischio di una “amnesia digitale” provocata dalla possibilità di non essere più in grado, in un futuro prossimo, di …

Durante gli ultimi vent’anni il ruolo della fotografia all’interno di quei progetti che fanno dei luoghi e del rapporto che con essi hanno i rispettivi abitanti il punto centrale delle loro indagini è mutato in maniera sensibile, influenzato dai cambiamenti …