logo
  • Home
  • ABOUT
  • COLLABORATORI
  • Categorie
    • Architettura
    • Arte e cultura
    • Coste
    • Formazione
    • Fotografia
    • Innovazione sociale
    • Partecipazione
    • Politica
    • Sardegna
    • Spazio Pubblico
    • uncategorized
    • Urbanistica
  • CONTATTI
  • SARDARCH
Unione dei Felici

Unione dei Felici

Unione dei Felici

Unione dei Felici

Intorno all’interno. Per una ciambella senza Buco.

Intorno all’interno. Per una ciambella senza Buco.

Intorno all’interno.
Per una ciambella senza Buco.

CONTINUA A LEGGERE

SPOP CAMPUS OMODEO 2019

SPOP CAMPUS OMODEO 2019

RITORNA SPOP CAMPUS OMODEO 2019

Novenario di San Basilio, Nughedu Santa Vittoria

19-22 Settembre 2019

Continua a leggere

Sardarch presenta sPOP – istantanea dello spopolamento in Sardegna

Sardarch presenta sPOP – istantanea dello spopolamento in Sardegna

sPOP – istantanea dello spopolamento in Sardegna è una pubblicazione curata da Sardarch edita da LetteraVentidue Edizioni.

Continua a leggere

SPOP CAMPUS OMODEO 2018

SPOP CAMPUS OMODEO 2018

Buon cibo, turismo e welfare generativo: le cooperative di comunità come strumento per creare lavoro nei piccoli paesi delle aree interne e convivere con lo spopolamento

Continua a leggere

Sardarch presenta VERSO UN

Sardarch presenta VERSO UN'URBANISTICA DELLA COLLABORAZIONE

Presentiamo VERSO UN’URBANISTICA DELLA COLLABORAZIONE: il primo volume curato completamente da SARDARCH in vendita nelle librerie a partire dalle prime settimane di novembre e già disponibile in prenotazione ad un prezzo scontato.

Continua a leggere

III Scuola estiva Internazionale di Architettura, Cagliari

Dal 4 al 14 settembre si è tenuta presso la facoltà di architettura di Cagliari la III terza scuola estiva internazionale dal titolo: “Sardegna. Il territorio dei luoghi: paesaggi culturali. Progetti per una  capitale europea della cultura 2019”. In questa …

  • by Sardarch Editore
  • ottobre 8marzo 21
  • No comments yet
  • Architettura, Arte e cultura, Formazione, Sardegna
READ MORE
SHARE :

Biennale di Architettura di Venezia: Fundamentals o per una architettura essenzialmente altra

Si è inaugurata a Venezia la 14ª Biennale di Architettura, edizione che presenta come novità principale la sua dilatazione temporale, sei mesi, come la sorella dedicata alle Arti Visive. Il Presidente della Fondazione, Paolo Baratta, vede in questa decisione la …

  • by Sardarch Editore
  • giugno 23marzo 21
  • No comments yet
  • Architettura, Urbanistica
READ MORE
SHARE :

Architettura virtuale e la cattedrale di Sassari nel primo ‘700

Storie e protagonisti di luoghi scomparsi – 5° Giornata

È giunta al quinto appuntamento Storie e protagonisti di luoghi scomparsi, la rassegna di appuntamenti culturali organizzata dall’Associazione Khorakhanè, col coordinamento scientifico di Marcello Schirru e Giampaolo Salice e …

  • by Sardarch Editore
  • maggio 28marzo 21
  • No comments yet
  • Architettura, Arte e cultura
READ MORE
SHARE :

Architettura medioevale in Sardegna e Corsica

Storie e protagonisti di luoghi scomparsi – 3° Giornata

Venerdì 9 maggio, si è tenuto il terzo appuntamento della rassegna “Storie e protagonisti di luoghi scomparsi”, organizzata dall’Associazione Khorakhanè col coordinamento scientifico di Marcello Schirru e Giampaolo Salice …

  • by Sardarch Editore
  • maggio 15marzo 21
  • No comments yet
  • Architettura, Sardegna
READ MORE
SHARE :

Se tre giovani architetti tengono una conferenza

Viviamo in una società che ha plasmato lo spirito delle ultime generazioni a colpi di parole come “crisi” “incertezza del futuro” “precarietà del lavoro” etc. Gli architetti che prendiamo come modello sono lontanissimi per età o per posizione sociale. Difficilmente …

  • by Sardarch Editore
  • marzo 31marzo 29
  • No comments yet
  • Architettura, Formazione
READ MORE
SHARE :

Sul perché gli architetti non devono concedersi di mettersi in tasca la storia

In un’epoca come la nostra siamo abituati a dare per scontato, come un fatto normale, l’appiattimento della prospettiva storica come fenomeno di massa. In altri termini, ad un fatto collettivo di non conoscenza e non consapevolezza della Storia e delle

…
  • by Sardarch Editore
  • marzo 13marzo 21
  • No comments yet
  • Architettura, Urbanistica
READ MORE
SHARE :

Concetti variabili in Architettura: l’inizio di un Progetto

CONFERENZA IGNACIO MENDARO CORSINI – 13 GENNAIO 2014

Facoltà di Ingegneria e Architettura di Cagliari

Ciò che affascina, e contemporaneamente crea mondi paralleli del fare architettura, è il come essa venga concepita. Tutto quanto infatti sia possibile dire del …

  • by Sardarch Editore
  • gennaio 29settembre 26
  • No comments yet
  • Architettura
READ MORE
SHARE :

Verso la città murata: un bilancio

2° Scuola Estiva Internazionale di Architettura. “Sardegna. Il territorio dei luoghi”. VERSO LA CITTÀ MURATA

Quest’anno si è svolta la seconda edizione della Scuola Estiva Internazionale di Architettura, promossa dall’Università di Cagliari, che si è spostata dalle delicate tematiche del …

  • by Sardarch Editore
  • novembre 26novembre 15
  • 1 Comment
  • Architettura
READ MORE
SHARE :

L’iniziativa APNEA – uno sguardo da vicino sull’abbandono

Collettivo APNEA è il nome di una iniziativa nata ad Alghero dalle sue creatici/attivatrici (Agostina Sannai, Federico Puggioni, Gian Mario Sassu, Lucrezia Urtis, Maria Antonietta Cossu, Sara Pilloni, Simona Sibio e Laura Posadinu), laureate in Architettura presso il dipartimento dell’omonima …

  • by Sardarch Editore
  • ottobre 14novembre 15
  • 1 Comment
  • Architettura, Sardegna, Urbanistica
READ MORE
SHARE :

Cinque domande a Stefano Boeri

In una intensa serata di fine estate, a Palau, un attivo comune costiero della Gallura, pochi giorni prima della ufficializzazione della candidatura alle primarie del Partito Democratico per il sindaco di Milano , Stefano Boeri lancia tre linee guida …

  • by Sardarch Editore
  • ottobre 18marzo 21
  • No comments yet
  • Architettura, Politica
READ MORE
SHARE :
  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • Pagina successiva »

SARDARCH


Post


  • Unione dei FeLici. Giovani attivisti in rete per lo sviluppo delle piccole comunità.
  • Intorno all’interno. Per una ciambella senza Buco.
  • FRAMENTU | Progetto di sviluppo comunitario e di rigenerazione urbana finanziato dal Comune di Ortueri (NU)
  • Sesta Edizione del “Premio Nino Carrus 2021
  • ARCO a Seneghe (OR), la creazione di nuovi spazi (capacitanti).

Archivi


Tag


Alghero architettura arkimastria Cagliari cecchini città consumo di suolo costa Cultarch domenico di siena edilizia facoltà architettura. Facoltà di Architettura Ferrando Festarch fotografia giovanni messina inchiesta innovazione sociale intervista italia open data outtakes paesaggio Partecipazione piano casa politica premio del paesaggio regione sardegna santa teresa sardarch Sardegna sardegna reportage spazio pubblico spop spopolamento Stampace Stampaxi stefano ferrando tamalaca Territorio turismo UNICA università Urbanistica

ISSN 2282-1201 | Sardarch (Cagliari) [Online]