Parte “OPEN! Studi aperti”, la rassegna in programma venerdì 30 e sabato 31 ottobre con la quale gli Ordini degli Architetti di tutta Italia intendono promuovere la professione tra i non addetti ai lavori e avvicinare questo mondo ai cittadini, …

ESPOSIZIONE
La scuola di Architettura dell’Università di Cagliari e Casa Falconieri, per la seconda volta dopo l’edizione del 2016, promuovono la qualità dell’architettura emergente in Sardegna attraverso “SYA2018 – SARDINIA. Young architects”, una selezione di opere e progetti realizzati da …

I novenari sul lago Omodeo come incubatori di proposte per generare nuove opportunità di lavoro e qualità della vita nelle aree interne della Sardegna. Da Nughedu Santa Vittoria (OR) questo secondo anno “SPOP campus Omodeo” si allarga e raggiunge anche …

SPOP CAMPUS OMODEO 2018
Novenario di San Basilio, Nughedu Santa Vittoria
3-8 Settembre 2018
Dal 3 all’8 Settembre 2018 presso il Novenario di San Basilio nel Comune di Nughedu Santa Vittoria, si svolgerà la seconda edizione di “SPOP …

Habita è un progetto audio visuale che vuole raccogliere in un unico filo narrativo le storie delle persone e delle comunità indigene rurali nel sud del Perù. Documentando le architetture, i suoni, i colori, e soprattutto le storie di vita …

Le analisi del Social Capital Community Benchmark Survey su circa trentamila individui, iniziate nel 2000, dimostrano come persone che vivono in aree urbane monofunzionali, dipendenti dalle macchine e situate fuori dai centri urbani, abbiano molta meno fiducia nel prossimo rispetto …

The sound of silence. Decentralised Culture, Create new hospitality and Breathe life back into European empty villages
Cast aside your troubles and come to the land, to Sardegna Island, around the Omodeo Lake, to join us in our slow creativity …

Da martedì 5 a sabato 9 Settembre 2017 presso il Novenario di San Basilio nel Comune di Nughedu Santa Vittoria, si svolgerà “SPOP – CAMPUS OMODEO” un workshop di discussione e progettualità sul tema dello spopolamento in Sardegna. Il campus …

COLLABORAZIONE. È stato questo il fattore principale che ha determinato il successo del progetto cluster P.RE.MURA., come dichiarato dal responsabile scientifico del progetto, il prof. Ulrico Sanna, in apertura del convegno di presentazione dei risultati del progetto, tenutosi il 20 …
- 1
- 2
- 3
- …
- 8
- Pagina successiva »