Il 29 maggio, dalle pagine del loro blog (www.extrapedestri.it), gli extrapedestri avevano lanciato una nuova sfida, invitando le associazioni Donne in Carrelas, Noi Donne 2005 e il Centro Nascita Serena ad entrare in azione per far riflettere i sassaresi sul rapporto fra la città e le donne e sulle difficoltà che queste ultime incontrano nei loro spostamenti quotidiani.

La risposta non si è fatta attendere: nella serata di ieri un nutrito e multiforme gruppo di donne e uomini ha invaso le strade del centro storico per partecipare alla passeggiata urbana organizzata dalle tre associazioni nell’ambito delle attività di “ExtraPedestri-Lasciati conquistare dalla mobilità aliena”.

10

Il singolare corteo (composto da mamme e babbi con passeggini, ragazze e ragazzi e donne di ogni età) si è dato appuntamento alle 18 in piazza Sant’ Antonio e da lì ha lentamente risalito il Corso Vittorio Emanuele, per rivendicare, sotto lo sguardo sorpreso di automobilisti e passanti, il diritto a muoversi in sicurezza, libertà e autonomia.

L’obiettivo dell’iniziativa infatti – liberamente ispirata alle “Jane’s Walk”, le camminate in memoria dell’urbanista e attivista americana Jane Jacobs che, a partire dal 2007, si svolgono in molte città del mondo – era quello di far riflettere sulla necessità di costruire una città più attenta alle esigenze e alle necessità delle donne (una delle categorie di abitanti, insieme ai bambini, agli anziani e alle persone con disabilità, che maggiormente sono ostacolate nell’esercizio dei propri diritti urbani) e quindi una città inclusiva e migliore per tutti.

09

La passeggiata (guidata dall’urbanista e architetta catalana Zaida Muxí Martínez) si è articolata in cinque tappe, durante le quali sono state lette e commentate alcune frasi tratte dal libro di Jane Jacobs “Vita e morte delle grandi città”. Alle 19 il corteo è giunto in piazza Santa Caterina dove, nei locali del Centro Giovani, Zaida Muxi ha fatto un breve intervento sul tema del rapporto fra le donne e la città e sull’importanza di progettare gli spazi pubblici, mettendo al centro le persone.

08

Gli organizzatori si sono poi dati appuntamento per il 6, 7 e 8 maggio del 2016: è in queste giornate infatti che si terranno, in contemporanea in tutto il mondo, le prossime “Jane’s Walk” e anche Sassari vuole esserci!

Contatti:

www.extrapedestri.it

twitter: @capitanbirk

Email: extrapedestri@gmail.com gruppotamalaca@gmail.com