SHAREABLE CITY
Con il boom economico del dopoguerra, in Italia e nel resto del mondo occidentale abbiamo assistito ad un ingente processo di industrializzazione associato ad una forte promozione della specializzazione professionale ed economica che ha provocato una pesante rottura della cittadinanza con il territorio (e la sua comunità). Oggi assistiamo ad un ritorno al territorio anche grazie alle nuove tecnologie di comunicazione che ci permettono di creare un nuovo equilibrio que pone, di nuovo, i cittadini al centro del territorio in cui vivono.
I Social Media rappresentano un’ enorme opportunità per il rilancio di nuovi processi di rivalorizzazione del Territorio, aumentandone le qualità e le opportunità, promovendo quei processi di Intelligenza Collettiva Situata, che riportano la cittadinanza al centro dei processi di trasformazione e gestione del territorio in cui vive.
- 02. Urbanistica Open Source: Auto-gestione e Decentramento
- 01. Urbanistica Open Source: lo Spazio Pubblico
Domenico Di Siena è architetto, urbanista e ricercatore. Gran parte delle sue ricerche e dei suoi lavori sua riguardano il ruolo che le tecnologie di comunicazione hanno e potranno avere nell’ambito della gestione urbana e territoriale. I suoi progetti legano il mondo dell’architettura e dell’urbanistica con il mondo della Open Innovation, Network Thinking e Social Media. Dal 2008 al 2011 è stato membro dello studio di architettura spagnolo Ecosistema Urbano. Negli ultimi anni ha lavorato alla ricerca ed allo sviluppo di diversi processi di Intelligenza Collettiva applicati a nuove forme di collaborazione sia in ambito civico che professionale. Domenico è il promotore di numerosi progetti e piattaforme, tra le tante possiamo citare la piattaforma artistica Algomas (2004), la piattaforma Meipi per la creazione di geoblogs (2006), la piattaforma Think Commons una sorta di Think Tank collettivo sui temi del Bene Comune e i processi di collaborazione (2011) e Think Cities, piattaforma di diffusione e ricerca sui temi dell’Innovazione Urbana (2012). Attualmente sviluppa una tesi di ricerca nell’ambito del programma di dottorato del dipartimento di Urbanistica della Università Politecnica di Madrid. Il suo tema di interesse è concetto di Sentient City/Shareable City, un modello di città che facilità lo scambio, la comunicazione ed i processi di auto-organizzazione dei cittadini con l’obiettivo di creare comunità locali socialmente più sicure, attive e solidali.
+INFO
COMMENTS