STAMPAXI+ è un progetto di ricerca urbana, di osservazione dello spazio della città; una ricerca sui nuovi modi di utilizzo dello spazio comune e di quello privato e dei suoi protagonisti, gli attori urbani nel quartiere storico di Stampace alto a Cagliari. Il documentario cerca di raccontare come gli abitanti di Stampace vivono il loro quartiere, come si appropriano degli spazi, mette in luce lo stato fisico dei luoghi e il loro utilizzo. Gli urban actor tracciano con il loro vissuto e le loro esperienze nuove mappe e nuovi possibili scenari per il quartiere stesso.

Sardarch, con la collaborazione del regista Massimo Gasole, ha presentato il trailer del documentario all’edizione 2013 del concorso dedicato a Francesco Alziator “Tre minuti di celebrità a Cagliari”.  Il documentario, in fase di realizzazione, si sviluppa contemporaneamente al progetto Stampaxi+ che attraverso la collaborazione con fotografi e videomaker fotografi diventa uno strumento fondamentale di lettura e analisi della città. Si ringraziano per la loro preziosa collaborazione e contributo i fotografi (Stefano Ferrando, Fabio Macis), il regista Massimo Gasole (Illadorproduzioni) e i videomaker (Filippo Ciucciomei, Alessandro Congiu) e Alessandro Milia per le musiche.

Il progetto é stato pubblicato su:

  • Alter Architecture: Manifesto, INFOLIO, ISBN 9788888791227, Bruxelles, Belgio, Ottobre 2012
  • La ciudad viva, ISSN 1888-°©‐5462, Junta de Andalucia, Siviglia, Spagna, Luglio 2012
  • +INFO: http://mag.sardarch.it/stampaxi+/