Le politiche culturali non sono solo contributi alle associazioni. Il comune di Cagliari decide di puntare sulla gestione integrata del proprio patrimonio culturale, sul project financing, sull’arte pubblica partecipata e sulla pianificazione della propria offerta culturale.
Approfittando dell’avvio della prima attività del progetto Mondi Possibili, con la residenza d’artista di Marinella Senatore, abbiamo intervistato il giovane assessore alla Cultura del Comune di Cagliari, Enrica Puggioni, chiedendole di raccontarci il progetto Piccolo Caos che in queste settimane sta animando il quartiere di Sant’Elia e, più in generale di parlare del rapporto tra città e cultura, arte e spazio pubblico.
Open Call – Vuoi partecipare?*
L’8 e il 9 marzo, alle ore 9.30 avranno luogo, negli spazi del Lazzaretto, i provini per reclutare membri della troupe (ogni persona potrá decidere il ruolo che preferisce, attori, comparse,danzatori).
Cerchiamo cittadini, amateur e professionisti, studenti, semplici appassionati in diversi ambiti creativi che vogliano partecipare al progetto mettendo a disposizione le loro competenze in ogni campo, non necessariamente cinematografico o teatrale, ma soprattutto le loro passioni. Piccolo Caos, infatti, intende coinvolgere I cittadini, senza distinzione di età o professione, che desiderino partecipare al progetto come: attori, danzatori, tecnici del suono, operatori di camera, costume, scenografia, illuminazione. Un lavoro collettivo che offrirà a tutti un’esperienza unica volta alla realizzazione di un progetto artistico nato dalla collaborazione fra i membri di una comunità.
COMMENTS