SESSIONE FOTOGRAFIE JUNIOR
3° classificato ex aequo
FJ7 – Vincenzo Ligios – punti 60 – 3° premio 2.500,00 euro; “Freshwater – Sardinian landscape”
“L’autore evidenzia un’interessante ricerca di identità stilistica trattando una tematica particolarmente originale e significativa per il territorio sardo.”
“In che modo il suo progetto interpreta il paesaggio contemporaneo sardo e interviene per migliorarlo?”
Il mio progetto si chiama freshwater, un termine inglese che per noi in italiano assume un altra accezzione, “acqua dolce”. La Sardegna, in genere, viene stereotipizzata come un isola desolata, arida, quasi desertica.
Questa indagine visiva da un lato ha voluto confutare proprio questo. Un isola che nel suo interno racchiude un grand numero di laghi, acqua dolce, freshwater. Forse anche per sottilineare la presa di distanza da un’altro stereotipo molto comune che cerca di ridurre la Sardegna a una meta turistica, modaiola con spiagge, mare, acqua salata, coste. A livello estetico mi interessava esplorare come la nascita di un lago avesse potuto influenzare il passato e influenzasse il paesaggio presente della sardegna, volevo capire se questo cambiamento conservasse ancora delle traccie. Il lago visto come elemento di cambiamento, quasi una forma di paradosso se si pensa al lago come qualcosa di monotono, di fermo, che ristagna. L’esempio più calzante penso riguardi la chiesa di San Pietro a Zuri, spostata dal sito originario per fare posto al lago e ricostruita più in alto, unico caso di anastilosi in sardegna.
Mi accarezzava l’idea del lago, visto come un immensa quantità di acqua che ricopre un paesaggio, un immenso velo che nasconde sotto la sua mole d’acqua delle forme e dei ricordi che un tempo erano concreti e reali. Il lago prosciugato di Osilo penso che rappresenti un po anche questo. Spesso lo sguardo dei fotografi e di coloro che studiano il contemporaneo si concentra su centri urbani, palazzi, abitazioni, stutture architettoniche o industriali, strade, dighe, ponti. Questi spesso diventano degli esempi di come l’uomo interagisce con il paesaggio in cui vive. Con il mio progetto ho cercato di capire e di studiare in che modo il lago in se avesse cambiato o influenzato il rapporto che l’uomo ha con il territorio.
Vincenzo Ligios
Sardarch -riflessioni premio del paesaggio | Sardarch
febbraio 23
[…] Vincenzo Ligios […]
vincenzo ligios
febbraio 23
è possibile vedere l’intero progetto su questo link
http://www.behance.net/gallery/Freshwater/1848265
enjoy