SESSIONE FOTOGRAFIE JUNIOR
2° classificato:
FJ5 – Giuseppe Peralta – punti 62 – 2° premio 3.500,00 euro;
“Sinnos ponti e viadotti nel paesaggio”
“Il progetto rappresenta in modo efficace le trasformazioni paesaggistiche contemporanee attraverso il rapporto tra infrastrutture e ambiente. Questo tema può risultare particolarmente significativo in relazione agli obiettivi del Piano Paesaggistico Regionale.”
“In che modo il suo progetto interpreta il paesaggio contemporaneo sardo e interviene per migliorarlo?”
“SINNOS, ponti e viadotti nel paesaggio sardo. La ricerca svolta si propone di indagare il Paesaggio quale narrazione di una metamorfosi continua. Nel farlo prende in considerazione quegli episodi in cui l’incontro tra le infrastrutture, ponti e viadotti nella fattispecie, e i territori diviene segno e costante visiva nella diversità dei luoghi. Pertanto si è cercato di creare un portfolio che potesse almeno in parte rappresentare l’eterogeneità del paesaggio sardo. Il suo mutare all’interno della continuità temporale e della discontinuità geografica in cui esso si estende. Ciò ha richiesto un itinerario di viaggio che andasse a sondare le differenti “tonalità” del racconto. Questo ha preso le mosse dal lago Omodeo, emblema in Sardegna della trasformazione del territorio, per proseguire attraverso le coste e l’interno, i rilievi e le pianure, l’agro e la periferia. Dall’Orientale Sarda al bacino del Coghinas, dal Gennargentu alle coste galluresi.” Il lavoro presentato in occasione della V edizione del Premio del Paesaggio è la prima di tre parti di una ricerca più ampia che si concluderà nel 2013.”
Giuseppe Peralta
Sardarch -riflessioni premio del paesaggio | Sardarch
marzo 27
[…] Giuseppe Peralta […]