SESSIONE PROGETTI JUNIOR

CATEGORIA A_Interventi di realizzazione e/o riqualificazione urbanistica, architettonica e interventi di realizzazione e/o riqualificazione di infrastrutture.
3° classificato
PJ16A – Ing. Claudio Martis – punti 60 – 3° premio 3.000,00 euro; “Ricostruire nel paesaggio costiero modello turistico reversibile, Ingurtosu”
“Il progetto è capace di interpretare il paesaggio delle archeologie minerarie attraverso la riqualificazione delle rovine e la loro trasformazione in matrice di nuove attività e funzioni.”

“In che modo il suo progetto interpreta il paesaggio contemporaneo sardo e interviene per migliorarlo?”
Il mio progetto, una struttura ricettiva dal carattere diffuso, si inserisce all’interno dell’ex villaggio minerario di Ingurtosu.
La miniera e villaggi che la circondano risultano oggi dei grandi spazi abbandonati. Qui la natura sembra con il tempo essere riuscita a riappropriarsi di quei luoghi a lei per lungo tempo sottratti.
Questo luogo per me è paragonabile a quella definizione di Terzo Paesaggio introdotta da Gilles Clement: “Terzo paesaggio, un paesaggio “residuo”, conseguenza come tutti i residui, delle logiche dell’intervento umano, della razionalità delle coltivazioni agricole, delle infrastrutture, delle aree urbane. Si tratta di aree temporaneamente abbandonate e trascurate perché ritenute, per un certo periodo non strategiche. È in queste riserve che una serie di eventi naturali può avere nuovamente luogo. È qui che troviamo, improvvisamente, la presenza di una biodiversità naturale altrove coscientemente cancellata dalla miope razionalità umana.”
Con il mio progetto cerco di assecondare il processo “cicatrizzante” che la natura ha portato avanti in questo luogo. Ciò avviene attraverso un’architettura evolutiva strettamente legata alla variabile tempo, che diventa elemento principale del processo progettuale, permettendo un’interazione simbiotica tra artificio e natura.
Interventi di realizzazione e/o riqualificazione urbanistica, architettonica e interventi di realizzazione e/o riqualificazione di infrastrutture.
Claudio Martis