Così si presenta oggi, a soli due anni dalla sua inaugurazione, l’area dell’Ex-arsenale di La Maddalena. Le strutture, che avrebbero dovuto rappresentare il rilancio socio-economico della comunità isolana dopo la dipartita degli americani, sono oggi fortemente degradate.
La situazione attuale è questa: l’Hotel gestito dalla Mita è chiuso per problemi legati all’inquinamento dello specchio acqueo antistante (dove avrebbe dovuto sorgere un moderno porto turistico) e l’intera area è inaccessibile al pubblico per motivi di sicurezza.
Reportage fotografico dell’architetto paesaggista Antonello Naseddu
Distacco dei pannelli di rivestimento della copertura del “padiglione del mare”, che avrebbe dovuto diventare un centro commerciale
Distacco del rivestimento in pietra della “casa del mare”, meglio nota come Main Conference
Degrado dei pilastri in acciaio del “padiglione del mare”. Sullo sfondo, un render di come sarebbe dovuto essere il porto turistico
Salvatore D'Agostino
giugno 21
Sardarch,
più che l’effetto direi il difetto della Maddalena.
Bravi,
Salvatore D’Agostino
nicola
giugno 22
è il progetto di boeri?