Bauhaus, Barcellona e Cina. Tre prestigiose università sono partner dell’Università di Sassari (Dipartimento di Architettura e Pianificazione) in altrettanti master attorno al tema della sostenibilità finanziati dalla Regione Sardegna.

Questi Master fanno parte del sistema di azioni per l’Alta Formazione in Sardegna che costituisce la parte preponderante dell’offerta  integrando ed ampliando l’esperienza del Master and Back“.

Advanced Methods And Tools For Sustainable Planning (alla scala della pianificazione territoriale, col Politecnico di Harbin, una delle migliori Università cinesi)

Environmental Design Urban Research Lab Sardinia (alla scala del progetto urbano e dell’architettura, con il Dipartimento DIA che usufruisce in parte degli spazi del Bauhaus di Gropius)

Communication Design For Sustainability (alla scala del design e della comunicazione, con l’ELISAVA dell’Università Pompeu Fabra di Barcellona).

La RAS prevede l’accesso gratuito ai Master per gli studenti sardi e un cospicuo contributo per coprire le spese della permanenza all’estero.

La scadenza per l’iscrizione ai Master è il 14 settembre.

Purtroppo la RAS non ha fatto un’adeguata pubblicità né al fatto che quest’offerta sostituisce i Master and Back né al fatto che si tratta di Master pressoché gratuiti per gli studenti sardi.

Visti i tempi stretti  siamo felici di ospitare nel blog quest’appello con la speranza di una rapida diffusione attraverso il web, in modo da far arrivare la notizia di questa possibilità a qualche giovane brillante laureato sardo.

I siti dei master si trovano qui: http://algheromaster.blogspot.it