Il 25 giugno la più giovane facoltà dell’ateneo cagliaritano ha eletto il suo nuovo preside: è Antonello Sanna, già direttore del Dipartimento di Architettura ed ex presidente del corso di laurea in Ingegneria Edile. Una scelta di sicura continuità …

La facoltà di architettura di Alghero, raggiunge quest’anno un risultato strepitoso, secondo l’indagine CENSIS-Repubblica 2009 sull’università, è la prima classificata tra le facoltà di architettura d’Italia. Un successo che fa ben sperare per il futuro dell’architettura nell’ isola, poichè …

È sempre importante la partecipazione dei cittadini alle scelte della città, ma questa partecipazione deve essere consapevole e deve basarsi sulla conoscenza di quello che succede nelle città. Per questo ci complimentiamo con chi ha voluto organizzare l’incontro per parlare …
Credendo fermamente che il piano della diffusione delle informazioni e della condivisione della conoscenza sia nella società di oggi di fondamentale importanza, e coscenti che il lavoro è tanto più proficuo ed efficace quanto più si giova di collaborazioni e …
Mentre il piano casa del governo (passato in secondo piano per l’opinione pubblica dopo i fatti d’Abruzzo) continua il suo iter legislativo in dialettica con la Conferenza Unificata Stato Regioni, le singole amministrazioni che da subito si sono offerte …

Non si discute se per la Sardegna sia meglio spendere o meno i soldi in Sardegna o a La Maddalena.
Il problema che si ripropone anche oggi è che in Italia tutti siamo esperti e tutti pensiamo di poter dare …
L’analisi video è importante per l’architettura. Oltre che per comunicare e spiegare un progetto, è un valido strumento di approccio allo studio del territorio e delle sue trasformazioni, che può aiutare a comprendere lo spazio e la città, complementare …

Gli anni passano e la neonata facoltà di Architettura di Cagliari inizia a lavorare a pieno regime. E cambia rapidamente. Sfruttando le possibilità offerte dalle politiche di internazionalizzazione dell’università, la facoltà sta portando avanti un programma volto a portare gli …

L’intervento residenziale della Malagueira si trova nei pressi della città di Evora in Portogallo nella regione interna dell’Alentejo. La regione si presenta come un territorio di grandi pianure leggermente ondulate coltivate a grano e ricche di querce da sughero. Storicamente …
Vi proniamo due video, il primo tratto dal film I cento passi, di Marco Tullio Giordana (2000), il secondo tratto da Le mani sulla città, di Francesco Rosi (1963).
Sono degli spunti di riflessione per quanto riguardo la …